Nel mondo ci sono alcune zone geografiche che godono di importanti benefici fiscali, queste sono indicate con l’acronimo ZES (zona economica speciale). In queste zone vige una legislazione economica differente rispetto a quella vigente nella nazione di appartenenza. Queste vengono istituite con il preciso scopo di consentire lo sviluppo di imprese e al contempo attrarre investitori esteri. Tra queste si annoverano: Cina, Filippine; Giordania, Russia, ect. Anche nel nostro Paese ci sono delle ZES: il porto di Trieste, il porto di Venezia, porto di Gioia Tauro e il porto di Taranto.
Altre zone saranno istituite nelle regioni meridionali italiane: Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Per quanto riguarda la Sicilia, le zone idonee ad essere ZES sono: il porto dell’Arenella a Palermo, Caltavuturo, Partinico, Palma di Montechiaro, Misilmeri, Salemi, Campofelice di Roccella, Custonaci, Ravanusa, Calatafimi, Cinisi, Gibellina, Serradifalco, Avola, Militello in Val di Catania, Carlentini, Vittoria, Francofonte, Solarino, Scordia, Floridia, Vizzini, Acireale, Rosolini, Pachino, Troina, Lentini, Palazzolo Acreide, Ragusa, Niscemi, Gela, Mineo, Messina, Porto Empedocle, Augusta, l’area del consorzio Asi di Caltagirone e la zona di San Cataldo scalo insieme alla zona industriale di Calderaro del Comune di Caltanissetta. Queste godranno di importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative e burocratiche cosi come previsto dal decreto legge Mezzogiorno n. 91/2017, a condizione che le imprese mantengano le attività nella zona ZES prescelta per almeno 5 anni successivi al completamento dell’investimento oggetto delle agevolazioni, pena la revoca dei benefici concessi. Tutto ciò è frutto di un lungo e difficoltoso lavoro, un iter durato ben due anni, portato avanti dal governo Musumeci.
Se state pensando di avviare un’ attività in queste aree contattateci all’indirizzo [email protected] : metteremo le nostre competenze a servizio delle vostre idee imprenditoriali. Vi aiuteremo a sviluppare un efficace piano strategico aziendale.
Vi invitiamo a consultare il nostro programma acceleratore/incubatore d’impresa.
Inoltre vi ricordiamo la nostra recente partnership con We Start e la nostra partecipazione al tour “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso” che prevede l’organizzazione di 16 workshop, in diversi comuni del palermitano, in cui parleremo di progettazione, futuro, fondi europei, di agricoltura, artigianato, turismo, formazione, industria; ma anche dei numerosi vantaggi e benefici di cui potranno godere coloro che vorranno aprire un’attività nelle zone ZES siciliane.