In un precedente articolo avevamo accennato a quanto YouTube fosse un’ottima piattaforma per implementare la vostra strategia di marketing. Nel seguente articolo, invece, analizzeremo più nello specifico l’importanza (ed i benefiici) di un’adeguata YouTube marketing.
Lo YouTube Marketing, nonostante risulti profittevole, tuttavia, deve essere adeguatamente studiato e programmato: creare contenuti di qualità è molto complesso. Qualora siate in grado di sfruttare le potenzialità di questa piattaforma i risultati che otterrete saranno molto positivi per il vostro business.
Perché fare YouTube Marketing?
A questo punto bisogna chiedersi quali sono i motivi per sfruttare tale piattaforma?
YouTube, nonostante, nasca come social network, oggi non può essere più considerato come tale. Trattasi, infatti, di un motore di ricerca, una piattaforma pubblicitaria, un canale nel quale è possibile: ascoltare musica, vedere tutorial, seguire web-series, guardare film e serie tv, ecc. Si tratta, come è possibile comprendere, di una piattaforma molto adoperata, basti pensare che gli utenti italiani sono circa 36 milioni. E’ il primo motore di ricerca per la ricerca di video.
Grazie al suo algoritmo è in grado di posizionare i contenuti in base alle best practice della SEO, quindi: ottimizzare al meglio il titolo, la metadescrizione e le parole chiave.
Esistono anche degli strumenti, come VidIQ, che aiutano ad ottimizzare una semplice interfaccia al fine di valutare e monitorare i vari elementi. Svolgere un’adeguata attività di YouTube Marketing, quindi, ha la finalità di migliorare la visibilità, traffico organico e intercettare utenti effettivamente interessati all’attività che pubblicizzate.
YouTube marketing: advertising
Non bisogna trascurare a questo punto l’ efficacia di Youtube come piattaforma di pubblicità a pagamento. Le Ads, essendo mini-video visualizzabili prima o durante la visione di un video, comportano delle interruzioni ai clienti, quindi è necessario creare dei contenuti divertenti e targettizzati.
Come abbiamo già affermato in un precedente articolo, anche la collaborazione con Influencer, può essere un ottimo modo per dare maggiore visibilità al vostro prodotto e intercettare un determinato tipo di utenza. Per questi creatori di video è consigliato improntare una strategia di Affiliate Marketing.
…l’ Analytics
Una volta che avete creato il vostro canale, caricato video di qualità, applicato le logiche SEO ottimali, e magari avviato rapporti con influencer, bisogna chidersi: come facciamo a misurare il ROI? Attraverso Youtube Analytics. Quest’ultimo, vi permette di analizzare il rendimento del canale e dei singoli video, con una serie di logiche similari a Google Analytics.