CPW Italia partner di weStart

E’ con grande piacere che annunciamo la partnership al progetto WeStart4.0 e la nostra partecipazione al tour “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso” che prevede l’organizzazione di 16 workshop in diversi territori della Provincia di Palermo. Parleremo di progettazione, futuro, fondi europei, di agricoltura, artigianato, turismo, formazione, industria 4.0

L’evento, organizzato dal Think Tank weStart, gruppo di professionisti siciliani, costituisce la prima tappa di una serie di incontri, che si svolgeranno in diversi comuni della Città Metropolitana di Palermo, con l’obiettivo di coinvolgere le pubbliche amministrazioni, delle città sedi di svolgimento dei workshop, le aziende locali e tutti quei portatori di interessi economici che rendono il territorio performante ed attrattivo, dal punto di vista turistico, in modo da progettare ed attuare una serie di azioni concrete per rilanciare l’economia siciliana, duramente colpita dall’attuale pandemia da Covid-19.

I temi che verranno affrontati nei vari workshop riguardano i numerosi vantaggi e le possibili opportunità da saper sfruttare sapientemente, in seguito alla recente istituzione della ZES (Zona Economica Speciale) nella Sicilia Occidentale, che comprende Termini Imerese con il suo agglomerato industriale,  Partinico, Cinisi e la sua infrastruttura aeroportuale e Carini con la prossima apertura del centro RiMED.

I benefici economici delle Zes previsti dal decreto legge n. 91/2017 riguardano notevoli incentivi fiscali, più credito d’imposta per gli investimenti fino a 50 milioni di euro e un consistente regime di semplificazioni che saranno stabilite da appositi protocolli e convenzioni e che comunque prevedono anche l’accelerazione dei tempi procedurali per garantire l’accesso agli interventi di urbanizzazione primaria (gas, energia elettrica, strade, idrico) alle imprese insediate nelle aree interessate.

In rappresentanza di CPW Italia interverrà il nostro AD Tommaso Di Matteo.

QUI l’agenda eventi westart