La formazione non va in quarantena: i migliori webinar da seguire

Nel nostro approfondimento sui Webinar per la formazione professionale vi abbiamo già parlato di questo efficace strumento di marketing utile per continuare a formarsi a distanza e online, che consente di mettere in contatto professionisti e ‘’allievi’’ che intendono scambiarsi il sapere su determinati argomenti.

Imparare restando a casa: i corsi online gratis in tempo di quarantena sono numerosi e interessanti, di ogni settore, durata, e livello di difficoltà.

Il webinar (neologismo formato dall’unione delle parole web e seminar) consiste nello svolgimento di un seminario, di una lezione o di un meeting al quale tutti possono partecipare dal computer.

Ne trovate tanti tra quelli all’interno del Programma Solidarietà digitale a cui anche noi di CPW Italia abbiamo aderito con i nostri omaggi per aziende. QUI trovate nello specifico gli omaggi anticrisi pensati per voi.

 

  • Il Ministero dell’Innovazione ha creato un elenco di società che offrono servizi gratuiti alle altre persone durante questo periodo di crisi. Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti.
  • Helder Monaco, LinkedIn Trainer, offre una mini consulenza su come usare meglioLinkedin
  • Su LinkedIn vi consiglio di seguire l’hashtag #sosteniamoci che sta collezionando varie iniziative.
  • Segnalo questo post su StartupItalia con altre iniziative: “Timelapse, la cultura (e i corsi online gratuiti) per combattere il Coronavirus
  • Luca La Mesa, Social Media Consultant offre gratuitamente per 30 giorni il suo percorso di aggiornamento susocial media marketing: un ottimo modo per rimanere aggiornati e trovare tante ispirazioni.
  • Fabio Tognella, che si occupa di consulenza commerciale, strategie di business, CRM management e sales enablement mette a disposizione da remoto e gratuitamente le sue competenze fino al 3 aprile.
  • Ogni martedìCristina Maccarrone e Riccardo Esposito parlano di argomenti legati al giornalismo e blogging della serie “Scrivere per informare“.
  • Ogni mercoledì dalle 13:00 vi segnalo #ideeperripartire uno spazio lanciato da  Samuele Camatari e Cristian Ranallonel gruppo di Marketing e Innovazione nella Granda.
  • Vi segnalo l’iniziatva di Social Media Hacks Italia: il Protocollo Unshakable by Sherpa. Una pagina Facebook con micro-lezioni per spiegare a tutti come fare le attività più basilari sui social per permettere alle attività locali e ai professionisti poco digitalizzati di sopravvivere e rialzarsi nel minor tempo possibile.
  • Vi segnalo l’iniziativa di Filippo e Paolo di Skillando – Digital Volunteering a supporto di scuole, enti ed organizzazioni no profit che hanno bisogno di supporto digitale da parte nostra. Qui il link per scuole ed enti e qui il link per volontari.
  • Valerio Fioretti,specialista del web marketing per le piccole e medie imprese ha deciso di regalare  tutti il suo corso di Web Marketing Fundamentals. Adatto sia ai principianti, sia a chi si trova già ad un livello avanzato.
  • Dal 12 marzo vi segnalo il progetto Rinascita Digitale: un progetto di formazione gratuita non-stop. Una maratona in streaming dedicata a sviluppo d’impresa e gestione finanziaria, smart working e digital transformation, comunicazione digitale e marketing. Live tutti i giorni dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì, per un mese di formazione gratuita. I relatori condivideranno competenze, strategie e tool utili a imprenditori, manager e consulenti. Per creare insieme un futuro in ottica digital!
  • Task force donne per l’emergenza nell’aula virtuale degli #statigeneralidonne ogni sera alle 18,30 un incontro per tutte e tutti noi. Incubatore virtuale per imprese e persone. Ecco qui  il link per collegarsi direttamente dal vostro PC o dal vostro smartphone.
  • CARE Experience Yourself ha pensato a tre proposte diverse tra formazione e coaching individuale, qualcosa per utilizzare il tempo abbondante che abbiamo tutti a disposizione, qualcosa che possa sostituire un caffè al bar, una sessione in palestra o una cena in compagnia (per il momento ovviamente). Per i dettagli questa è la mail.
  • Marketing Business Summit ha creato unpacchetto di alcuni video selezionati dalle passate edizioni del Summit.
  • Didael KTS, visto il particolare periodo  ha pensato di offrire una selezione di contenuti fruibili online a prezzi molto vantaggiosi.
  • Ninja Marketing mette a disposizione  60 giorni di accesso gratis a Ninja PRO Information. Marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja.
  • Segnalo anche il progetto#Happy2Help : un modulo di formazione on line che spiega come effettuare una “fotografia” del proprio modello di business attraverso lo strumento “Business Model Canvas“, a cui fa seguito un secondo passaggio: l’affiancamento / coaching / consulenza.
  • vtenext mette gratuitamente a disposizione fino al 30 Giugno la propria piattaforma di CRM. In cloud. Senza limiti di utenti. Trovate qui il link per l’attivazione gratuita.
  • Helder mi segnala il suo webinar, in cui dopo un sondaggio online, ho raccolto una serie di domande e curiosità attorno a LinkedIn. Nel video di parla di social selling index, messaggi automatici, funzionalità primo piano, cercare lavoro con LinkedIn, gruppi, engagement pagina aziendale, linkedin ads, cercare professionisti, linkedin per i musei, hashtag, visibilità
  • Il Punto Impresa Digitale – PID della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi organizza un ciclo di webinar che consentiranno nei tempi e nei modi più favorevoli di affrontare il tema dell’innovazione e delle tecnologie legate a Impresa 4.0.
  • Angelo Laudati, Imprenditore Digitale,  regala per questo periodo, in cui tutti siamo in quarantena il suo libro. “Da Zero a Digital“.
  • Codemotionvi invita tutti i giorni alle 13:30 su http://codemotion.com o Facebook (live streaming), per scoprire il #devslunchbox.
  • Un altro ebook che segnalo è il seguente:Automation Story, sulla storia dell’automazione .Non tecnologico,curioso.
  • In-Recruiting Academy organizza dal 20 marzo degliHR Webcast (pillole di 20 minuti) su diversi argomenti dal recruiting attivo e passivo all’engagement dei dipendenti fino all’utilizzo dell’AI a supporto della selezione del personale.
  • Business International propone una serie di webinar online, dal 24 marzo potete trovare il programmaqui.
  • Vi segnalo una serie i webinar dedicati ad imprenditori e startup, organizzati daSida Group, di cui fa parte l’incubatore The Hive.
  • careers ha da poco rilasciato  le prime due settimane del loro corso, di programmazione gratis per tutti. Un corso in regalo per chi da sempre ha curiosità per il mondo della programmazione.
  • Fino al 30 novembre sono disponibili 4 webinar organizzati da PID Milano – Monza e Brianza – Lodi, i webinar riguardanoCybersecurity, AI, Robotica e Big Data.