Chiunque oggi abbia un grande progetto di web marketing ha indubbiamente bisogno di far conoscere e vendere i propri servizi o prodotti attraverso l’email marketing.
Questo servizio viene usato principalmente dalle aziende.
Tutto questo avviene utilizzando piattaforme pubblicitarie come Mailchimp, Sendinblue, e tante altre.
Queste piattaforme permettono nel pratico di creare newsletter attraverso diversi template o semplicemente delle impaginazioni personalizzate, e successivamente di programmare l’invio automatico a tutti i contatti ai quali si desidera presentare i propri servizi o prodotti.
Prima di giungere a questo passaggio però bisogna definire le caratteristiche della potenziale clientela che si va a contattare, e alla quale ci si propone. Più esse saranno adatte al tipo di servizio o prodotto che andiamo a offrire, più possibilità si avranno di avere un primo contatto diretto con loro.
Un passaggio fondamentale è quello di profilare le attività alle quali ci si vuole proporre, e solitamente si ricercano quelle che sono indubbiamente molto vicine al nostro progetto.
Questo come avviene?
Innanzitutto si dovrà creare un elenco, preferibilmente con il foglio elettronico Excel, in quanto si presta molto bene nel momento in cui bisogna caricare le email dei possibili clienti sulla piattaforma scelta.
Quindi per creare il nostro elenco andiamo su internet a cercare le attività che ci interessano particolarmente, quindi inseriamo la dicitura nel motore di ricerca per i capoluoghi e le province delle regioni interessate.
Così possiamo creare la nostra tabella dove inserire innanzitutto la localizzazione della sede dell’attività che stiamo analizzando, ovvero: la regione in cui si trova, il suo comune, la provincia, il domicilio e il CAP. Andiamo a inserire anche il suo contatto telefonico, sempre molto utile.
Dopo ci soffermiamo in particolar modo sul suo stato, quindi si vanno a controllare diversi dati, e tra questi anche la gestione del loro sito web, perché da questo solitamente si evince se l’attività in questione si interessa al web, se è ancora attiva, oppure inattiva, sospesa, cancellata, in iscrizione, e così via.
Questo è uno degli aspetti molto importanti per noi azienda che andiamo a proporci al cliente, ci aiuta ad avere un analisi più completa.
Oltre al sito web andiamo a vedere se possiede una pagina Facebook, Instagram, Twitter, e così via. Quindi andiamo ad analizzare la sua attività social, e di questa teniamo conto se sono attivi o meno, e quale utilizzo ne fanno.
Infine andiamo a inserire la loro email nel nostro foglio elettronico per potergli successivamente inviare la nostra proposta di marketing, in base allo loro esigenze.