Versamenti sospesi: pagamento rinviato al 16 settembre

Novità sul fronte dei versamenti: nel DL di Aprile e di Maggio sono stati prorogati al 16 settembre e i versamenti di ritenute, Iva, contributi previdenziali e Inail, atti di accertamento, cartelle esattoriali, avvisi bonari e le rate della rottamazione e del saldo e stralcio. Il pagamento di questi potrà essere utilizzato sia in unica soluzione o rateizzato in quattro rate di pari importo.

Le imprese che potranno fruire dei versamenti sospesi sono quelle indicate dal decreto Cura Italia (qui trovate i due focus: parte I e parte II) e che si erano visti sospendere il pagamento di ritenute, Iva e contributi.

Il calo del fatturato dev’essere dimostrabile?

Si tratta di aziende con un calo superiore al 33% del fatturato e del 50 % se parliamo di grandi imprese.

Questo impedisce di accedere al fondo PMI da 25.000 mila euro.

No assolutamente, anzi vi consigliamo di consultare i nostri approfondimenti come

Tutte le misure delle banche 

Fondo pmi 

Ma anche i nostri Focus ‘consigli per superare la crisi‘, Il social media marketing contro la crisi covid-19.