Come cambierà il modo del turismo, di viaggiare e di fare le vacanze? Come deve muoversi il settore del turismo post pandemia e quali sono le opportunità e le sfide da intraprendere?
Sapete bene quanto la nostra organizzazione ha particolarmente a cuore il mondo del turismo, prima del lockdown avevamo proprio per questo partecipato alla BIT. Ecco il nostro focus BIT 2020: investire su Experience, Community e Innovazione
Per il settore alberghiero ed extralberghiero usciranno nuove misure anche a fondo perduto e per il settore dei servizi al turismo vi saranno misure sempre a fondo perduto per favorire la digitalizzazione dei servizi.
L’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’over- tourism, oggi andiamo verso una fase di transizione definiti di under-tourism. Nei prossimi mesi occorrerà puntare al mercato locale, è ovvio che proprio in vista di ciò bisogna rivedere i propri piani strategici aziendali
E’ ovvio che i cambiamenti vanno comunicati e veicolati nel modo giusto sui social network che al momento sono i veri e propri luoghi d’incontri delle persone, quindi riattivate immediatamente le vostre pagine facebook e Instagram. In contemporanea, una volta adottate le corrette misure di sicurezza, dopo ciò occorre avere la volontà di ripartire con creatività e innovazione, con la consapevolezza e la necessità di un turismo più sostenibile e più attento alla natura, alle persone, ai sentimenti, alle paure di questi mesi e all’aspetto psicologico della nuova socialità.
Vi ricordiamo che se volete investire nel settore sono sempre attivi i programmi Resto al Sud, Cultura crea,Smart&Start che vi riconfermiamo avere un fondo perduto dal 35% al 80%. Vi consigliamo per chi lavora con stranieri di fare mail il più personalizzata possibilmente augurando buone vacanze ai vostri clienti di altre nazioni che probabilmente quest’anno non potrete incontrare.
Un punto sicuramente non è cambiato: rimane sempre attuale la visione nella quale il turismo è soprattutto esperenziale e da questo fattore occorre ripartire. Vale per le strutture più grandi così come per le strutture più piccole come b&b e affittacamere, QUI la differenza.
Il turismo in Italia è una vera e propria industria e nonostante il duro colpo preso a causa della pandemia il settore tornerà a crescere, per questo crediamo che occorre avere fiducia e continuare ad investire. Questo è un ottimo momento per parlare di digital transformation o per pensare o ripensare alla vostra brand identity.
Per qualsiasi consiglio consulenza o informazioni non esitate a contattare i nostri uffici.