La consulenza secondo CPW Italia: 5 consigli per gestire TripAdvisor

Lo usiamo tutti per scegliere i posti dove mangiare, o conoscere in anteprima un luogo dove soggiornare, stiamo parlando di TripAdvisor, che è anche difficile definire esattamente cos’è: è anche un social network (visto che gli utenti sono invitati a convidere like e commenti); è anche un sito per prenotare hotel e ristoranti; è anche un sito per informarsi. È soprattutto il sito numero uno quando si tratta di viaggiare.

Quando in viaggio arrivoiamo in un posto nuovo la prima cosa che facciamo è aprire TripAdvisor e vedere cosa c’è di bello attorno a noi. Ogni mese 456 milioni di persone fanno lo stesso. La forza di TripAdvisor sono le recensioni degli utenti, degli altri viaggiatori.

Se avete un’azienda non potete che iscrivervi immediatamente a tale piattaforma, che si rivelerà un alleato fondamentale per le vostre strategie di marketing.

Oggi vi consigliamo come gestire al meglio il vostro profilo su Tripadvisor

  1. Aggiungete spesso nuove foto e contenuti e tenete le informazioni sempre aggiornate: gli utenti devono essere sempre al corrente dei nuovi menù ad esempio. È dimostrato che i viaggiatori dedicano più tempo alle pagine delle strutture con almeno 30 foto. Ovviamente caricate immagini di alta qualità e scegliete una foto principale che sia identificativa della vostra mission aziendale. La foto principale è la prima immagine della struttura che gli ospiti vedono, sia sul profilo Tripadvisor sia in altre pagine del sito. Assicuratevi che catturi l’attenzione dei viaggiatori e che rappresenti la vostra struttura

 

  1. Rispondete alle recensioni degli utenti, sia alle positive che alle negative, mai lasciare recensioni senza replica.

 

  1. Pubblicate un’offerta speciale e un annuncio. Quasi la metà dei viaggiatori di Tripadvisor afferma che le offerte speciali influiscono sulle prenotazioni. Utilizzate le Offerte Speciali e gli Annunci per attirare gli ospiti e differenziare la struttura dalla concorrenza pubblicando un’offerta esclusiva o le ultime novità e i miglioramenti della vostra struttura.
  2. Collegate i vostri social all’account, assicuratevi che i viaggiatori possano contattarvi con un semplice tocco aggiungendo il numero di telefono, il sito web e l’indirizzo email.

 

  1. Passate ad un profilo premium per ottenere funzionalità elevate come la creazione di uno storyboard video o la possibilità di vedere le recensioni social (tripadvisor, google, facebook) in un unico gestionale, ma badate che i prezzi sono alti.