Non sempre i consumatori sono consapevoli di tutta l’organizzazione dei prodotti esposti all’interno di un punto vendita o supermercato, che è il risultato di strategie commerciali e di complicati accordi con i distributori. Quello di cui stiamo parlando è il Trade Marketing, cioè l’insieme delle strategie di vendita il cui scopo è quello di commercializzare prodotti specifici per le aziende. In parole più semplici potremmo dire che il trade marketing, sono tutte quelle strategie che vengono applicate agli intermediari, piuttosto che ai clienti finali. Per cui, occuparsi di trade marketing significa interfacciarsi con grossisti, distributori, rivenditori ecc che fanno parte del processo distributivo di prodotti da un’azienda, che poi saranno venduti ai clienti finali. In questo articolo elencheremo alcuni semplici consigli di trade marketing per migliorare gli acquisti presso il tuo punto vendita.
Il team che si occupa del trade marketing gestisce i rapporti di vendita con i distributori, ma ha anche il compito di migliorare la vendita dei prodotti nei negozi. Ad esempio si potrebbe pensare ad un supermercato che deve riuscire a posizionare i suoi prodotti in modo strategico, assicurando la massima visibilità ai clienti che entrano a fare la spesa. Questo può veramente fare la differenza, perché spesso i consumatori scelgono di acquistare qualcosa proprio all’interno del punto vendita. In questo caso , per avere posizionamenti strategici le imprese devono negoziare con distributori.
Elenchiamo alcune strategie possibili
- Trade Promotion: Ovvero degli sconti e altri incentivi al trade raggiungendo certi volumi di vendita. Questo fa sì che i rivenditori siano propensi ad acquistare in maggiore quantità i prodotti dell’azienda.
- Partnership: il rivenditore, grossista o negoziante deve essere considerato come un partner di lungo periodo per garantire una relazione personale e di fiducia.
- Co-marketing (cooperative marketing): cioè’ attività di partnership strategiche nel campo dell’ advertisements. Possiamo pensare ad esempio a volantini, isole promozionali nel punto vendita, aree brandizzate in negozio.
Per qualsiasi altra informazione o consulenza potete scrivere alla nostra mail [email protected]