Chi lavora con i social in maniera professionale, come un social media manager freelance o un’agenzia di comunicazione che gestisce una grande mole di clienti, ha la possibilità di avere delle agevolazioni nel proprio lavoro. Esistono infatti numerosi tool per usare professionalmente i social, per gestire, pianificare e monitorare i rendimenti delle pagine aziendali. Anche per la velocità di azione, molti professionisti si affidano ai numerosi tool, che nella fattispecie sono applicazioni utili e sempre diverse e moderne per aumentare la produttività e risparmiare tempo durante la giornata.
Per chi opera professionalmente nel campo dei social si trova a redigere piani di comunicazione e marketing per le pagine seguite (QUI il nostro approfondimento) ed ecco che tali strumenti diventano fondamentali per chi si trova a dover gestire più clienti nello stesso tempo. Partendo però dal presupposto che un Social Media Manager , ovvero un esperto, non un semplice appassionato fruitore dei principali social e delle piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn, sappia gestire alacremente il proprio lavoro, ciò non toglie che se la tecnologia offre degli spunti e delle idee in più è bene approfittarne.
Tra i Tool preferiti dagli addetti ai lavori vi elenchiamo i principali, per qualità e facilità di utilizzo:
– Hootsuite è una piattaforma dinamica per il social media management che permette di gestire vari profili social, avere dei report analitici, creare post pianificati, integrare i social con più di 150 app gratuite o a pagamento e molto di più! E’ disponibile in differenti versioni in base alle features che si desiderano, esiste anche una versione gratuita, ideale per chi vuole iniziare o per le piccole realtà, che permette di provare con mano le funzionalità della piattaforma.
– HubSpot consente di interfacciare tutto il mondo del social media management con tutte le altre branche che come obiettivo hanno attirare nuovi visitatori, convertirli in lead e chiudere il maggior numero di vendite possibili. Ti permette quindi di condividere i nuovi contenuti del tuo sito, che siano post del blog, landing page o altro, mano a mano che vengono creati o programmandoli, da un unico posto, avendo oltretutto la possibilità di vedere quali sono i momenti migliori in cui condividere i contenuti in modo da raggiungere un traffico maggiore.
– SocialPilot è senz’alcun dubbio uno dei migliori tool per il social media management. Anche qui esistono vari pacchetti in base alle proprie esigenze, con la versione Agency, la versione di punta di SocialPilot, è possibile: gestire fino a 200 social media account differenti, condividere fino a 1000 post al giorno, programmare fino a 10.000 post per il futuro, ottenere dei report condivisibili via link oppure dei report.
– Whitelabel PDF per caricare fino a 500 post contemporaneamente, è possibile anche caricare più foto contemporaneamente tramite CSV Gestire gli account dei clienti senza il bisogno di ottenere le loro credenziali o i permessi di admin
– Buffer è un’altra piattaforma che ti permette di gestire più social contemporaneamente. Molto simile a Hootsuite, anch’essa offre un piano gratuito che permette di gestire fino a 3 social, 10 post programmati e molto altro, con la possibilità di cambiare piano successivamente ed ottenere più funzionalità. Una delle migliori feature che offre a differenza delle altre piattaforme è la possibilità di postare automaticamente i contenuti in base ai momenti in cui i follower sono più attivi sui social, consentendo di ottimizzare le visualizzazioni ed evitare di condividere i contenuti in momenti in cui gli utenti non potrebbero vederli.
I Tool sono veramente tantissimi, a voi la scelta di quello che fa più al caso vostro.