E’ la piattaforma social più scaricata del momento, stiamo parlando di TikTok che in Italia è sempre più diffusa con 236 video caricati ogni minuto e più di 2,5 milioni di iscritti. Tantissimi gli utenti che ormai la usano per caricare brevi filmati all’insegna di creatività, voglia di viralità e di senso dell’umorismo. A spingere gli utenti sono la voglia di raccontarsi in modo originale e spontaneo e di volere esplorare numerosi generi come la commedia, il beauty, il fashion, gli animali, il food e tanto altro ancora.
Viste le potenzialità, cerchiamo di capire come un’azienda può inserire nelle proprie attività di social media marketing anche questo social.
Al momento però la grossa fetta di pubblico è ancora prevalentemente composta dalla generazione Z (il 60% ha meno di 24 anni) e le aziende possono fare brand awareness (QUI un approfondimento) e interagire con questo pubblico se è in target con il settore di riferimento. Se il tuo target di riferimento ama trascorrere molto tempo su questa piattaforma dedicata all’intrattenimento oppure se si vuole raggiungere un pubblico di giovanissimi (di solito, tra i 16 e i 24 anni) con una strategia ben ragionata e pianificata, che parte dallo studio dei tuoi potenziali clienti e competitor di settore. Per intenderci, non devi considerare TikTok solo come il social del momento da presidiare, deve avere una reale utilità per il tuo business.
TikTok punta a personalizzare al massimo, spingendosi dove l’app di Instagram non è ancora arrivata. Chi decide di scaricare TikTok avrà a portata di mano un video-editor intuitivo ed efficace sul proprio smartphone. Inoltre, potrà contare su ampia scelta di di filtri ed effetti da applicare ai filmati.
Video immediati, tanta musica, divertimento, dietro le quinte, leggerezza, spontaneità.
Una volta pubblicato il video lo si può facilmente condividere sugli altri social, anche nelle Instagram Stories.
Per questo social, al contrario degli altri, più che sulla qualità si punta sulla creatività, ma neanche qui deve mancare una pianificazione e una strategia che accompagni la vostra presenza online, ricordate che essere online ma in maniera sbagliata si può rivelare un errore!