Il DL rilancio oltre ad aver stanziato 100 Milioni di euro ha definito le aree di attività e beneficiari per le nuove misure a fondo perduto per le attività del terzo settore.
Sono stati previsti diversi obiettivi a cui saranno destinati i fondi come il contrasto alla povertà, agricoltura sostenibile, salute e benessere, educazione, uguaglianza di genere, dignità lavorativa e crescita economica.
Per tutto il 2020 il Fondo per il Terzo settore è stato incrementato proprio in ragione dell’emergenza epidemiologica. La misura si inserisce in più ampio contesto di interventi a fondo perduto a favore del non profit.
In attesa che il Registro unico nazionale del Terzo settore diventi completamente operativo, le diverse attività dovranno essere promosse da associazioni di promozione sociale iscritte nel Registro nazionale (nonché da organizzazioni di volontariato , iscritte nei registri regionali purché in possesso dei requisiti previsti per la qualifica di rete associativa. Invece il ragionamento è completamente diverso per le risorse destinate agli enti a rilevanza locale in quanto in questo caso, a beneficiarne potranno essere Odv e Aps iscritte nei registri regionali e provinciali di settore, articolazioni territoriali e circoli affiliati alle Aps iscritte a livello nazionale. Potranno accedere alle risorse anche le fondazioni del Terzo settore iscritte nel Runts; Dunque , per concludere ,spetterà a Regioni e Province autonome individuare i requisiti per fruire dei fondi disponibili. L’aiuto potrà avvenire sia attraverso il finanziamento di progetti che tramite l’attribuzione di risorse economiche destinate allo svolgimento dell’attività. Al momento si è in attesa della attivazione delle procedure per l’individuazione degli interventi finanziabili. E’ importante che i beneficiari siano in possesso e in regola con tutta la documentazione.
Oltre agli interventi a fondo perduto le attività del terzo settore hanno la possibilità di accedere a dei servizi gratuiti, che normalmente sono a pagamento per poter sviluppare la loro rete di contatti e riuscire a raggiungere dei risultati migliori rispetto al normale. Infatti ci teniamo mettervi al corrente di nuove opportunità scoperte in occasione dell’evento ”Non Profit 4.0: il futuro del Terzo Settore tra riforme e Social Digital Innovation”. Ci teniamo a segnalarvi che vi è la possibilità di poter acquistare a prezzi concorrenziali licenze di software, pc rigenerati, strumenti e tool digitali e pubblicità in omaggio su Google AdWords, sono solo alcune delle opzioni a cui si può accedere.