Aggiornamenti per il terzo settore

Il mondo del no profit e del terzo settore è soggetto ad alcune novità. Oltre alla menzionata deadline del 31 luglio 2020 non può essere dimenticata, un’altra data da segnare è il 31 ottobre 2020, data nella quale è possibile prorogare:  il termine entro cui Onlus, Apd e Odv devono adeguare i propri statuti alla disciplina prevista dal Codice del Terzo settore affinché a tali enti possano continuare ad applicarsi le rispettive norme di favore previgenti al Codice (articolo 35, comma 1, Dl 18/2020). Un altro termine che viene prorogato è la data ultima entro cui qualsiasi ente non profit può procedere all’approvazione del proprio bilancio (articolo 35, commi 3 e 3-bis, Dl 18/2020).

In quest’ultimo caso la legge si occupa solo del bilancio. Quindi, se vi siano da trattare materie connesse all’adunanza in cui si delibera sul bilancio , esse sono trascinate al 31 ottobre insieme al bilancio se invece vi siano scadenze statutarie non correlate al bilancio, per esse non è disposta alcuna proroga. Al di là degli aggiornamenti è importante studiare e attenzionare Il mondo del no profit, al quale noi siamo vicini vista la nostra partnership con Mezzogiorno Foundation (vi invitiamo a guardare tutte le opportunità dello sportello i-lavoro & startup)  perché esso è vasto e ricco di risorse come ad esempio il programma di strumenti gratuiti che abbiamo per gli enti no profit . Rispetto a questo vi esortiamo a programmare la ripresa del vostro l’impegno e  delle vostre realtà in maniera diversa, ad esempio dotandovi di un piano strategico aziendale, se non avete un sito partite subito con una Landing Page. Inoltre è importante sviluppare dei contenuti accattivanti da poter comunicare nelle varie piattaforme digitali.

Tutte queste azioni rafforzeranno la vostra brand identity rendendovi competitivi sul mercato e vi permetteranno di reperire più facilmente i fondi