Nuovo Fondo perduto (Decreto Ristoro)
Il nuovo decreto rilancio ha stanziato nuovi contributi per tutte le attività colpite dall’emergenza Covid 19. Cosa è cambiato?
Il nuovo decreto rilancio ha stanziato nuovi contributi per tutte le attività colpite dall’emergenza Covid 19. Cosa è cambiato?
Un congedo per la cura dei minori nel periodo di sospensione didattica, fruibile dai genitori lavoratori dipendenti del settore privato, iscritti alla Gestione separata e dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS
Nel Decreto Rilancio emergono delle discrasie inerenti al nuovo credito d’imposta pari al 60 % dei canoni corrisposti per il mese di Marzo, Aprile e Maggio ad imprese e professionisti affittuari di immobili a uso non abitativo.
Il credito d’imposta è un credito di natura tributaria, che una persona o azienda vanta nei confronti dello Stato. Leggete di più nel nostro approfondimento
Tra le misure del Decreto Rilancio la possibilità di pagare le rate insolute della rottamazione dello scorso anno, così da favorire la ripresa economica
Prorogato il blocco dei licenziamenti fino al 17 Agosto come da ultima pubblicazione del decreto Rilancio (34/2020) in data 19 Maggio
Nei giorni il Governo ha approvato il “Decreto Rilancio” costituito da una serie di misure a sostegno del nostro Paese nella “Fase 2” dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Leggete tutte le novità per le imprese