[ivory-search id="37668" title="Custom Search Form"]
Legale

La prima nota non è obbligatoria ma è utile

Nella prima nota vengono descritte in ordine di data le operazioni e i movimenti finanziari dell’azienda

Consulenza Tributaria

Deducibilità delle spese di rappresentanza

Quando si parla di spese di rappresentanza s’intendono tutte quelle spese “sostenute e documentate, per erogazioni a titolo gratuito di beni e servizi, con finalità promozionali o di pubbliche relazioni”

Legale

La consulenza secondo CPW Italia: la “ZES”

Esistono zone geografiche che godono di importanti benefici fiscali, queste sono indicate con l’acronimo ZES (zona economica speciale)

Legale

Irregolarità e sanzionabilità delle fatture con descrizione generica

A volte può capitare che l’Agenzia delle Entrate contesti la descrizione inserita nelle fatture. Leggete il nostro approfondimento che chiarisce la questione

Consulenza Tributaria

Errori in fattura: come risolverli

Dal 1° Gennaio 2019, nel nostro Paese, è obbligatoria la fatturazione elettronica ovvero l’emissione, la trasmissione, l’invio e la conservazione delle fatture in formato digitale, avvalendosi del Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate

Consulenza Tributaria

Sanzioni e reclusione per somme percepite indebitamente ai danni dello Stato

Leggete il nostro approfondimento sul tema dell’indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato

Legale

Responsabilità per i commercialisti che agiscono in modo illecito

La Corte di Cassazione stabilisce la bancarotta per i commercialisti che compiono operazioni dolose e illecite, facendo ottenere alle società, mediante il falso in bilancio, prestiti bancari con mezzi fraudolenti.

Consulenza Tributaria

Dichiarazione dei redditi: paga il contribuente o il professionista in caso di mancata trasmissione?

Qualora l’agenzia delle Entrate contesti la mancata presentazione e richieda il pagamento dell’imposta e delle sanzioni. In questo caso la domanda che sorge spontanea è: chi paga?