La consulenza secondo CPW Italia: 5 consigli per la tua strategia digitale

Partiamo dalla base, cos’è una strategia digitale e perché oggi è indispensabile per la tua azienda? Si tratta di una strategia creata con strumenti e canali online, integrati tra di loro, al fine di massimizzare i propri obiettivi di business. E oggi, come diciamo spesso (vi consigliamo questo focus) se si è fuori dal contesto digitale, ci si perde una fetta di mercato.

Le fasi di creazione di una strategia digitale sono molteplici, complesse e personalizzate su ogni attività/utente. Innanzitutto bisogna mettere in atto tre livelli fondamentali, ve li spieghiamo qui:

ONLINE STRATEGY: Studiare i comportamenti on-line dei consumatori ed il loro customer journey per definire strategie di marketing efficaci.

DIGITAL MARKETING CHANNELS: Comprendere il ruolo dei diversi canali che consentono di intercettare online il consumatore ed interagire con esso.

DIGITAL INTEGRATION: Capire come ottimizzare i diversi canali e integrare tra di loro gli strumenti digital e social al fine di massimizzare i risultati ottenibili.

Dopo tale premessa oggi vi illustriamo i nostri 5 consigli per creare una  strategia digitale che possa fare la differenza in un mercato che cambia molto velocemente:

 

1   Non si va da nessuna parte se non si delineano chiare linee guida, quindi lavorate sulla Brand Identity a partire dal vostro logo e se vi fa piacere leggete i nostri 5 consigli. Bisogna aver chiaro cosa si è, cosa si vuole diventare e la strada da seguire. Ancora più alla base è bene avere un piano strategico aziendale, e seguirlo passo passo.

2   Scegli gli strumenti giusti e valutate con attenzione social e piattaforme a voi più utili. Attribuire a ciascun canale una percentuale di importanza che secondo noi ricopre nel momento decisionale dell’utente. In questo modo, contemporaneamente andiamo a scegliere quanto investire su ciascuno degli strumenti. Ovviamente per riuscire a fare ciò è necessario aver studiato attentamente il mercato in cui vogliamo posizionarci e i nostri competitor.   Create un funnel marketing, qui ve ne abbiamo già parlato.

3. La fase di testing Nulla in questo ambito può essere considerato un “sapere definitivo”, per questo motivo bisogna imparare a testare le diverse fonti di traffico per vedere qual è la più efficace e soprattutto quale si adatta meglio al normale percorso decisionale del potenziale cliente, che abbiamo studiato nello step. Se avete un sito ottimizzatelo conGoogle Analytics, e impostate una campagnaGoogle ADS o le inserzioni Facebook. Create una pagina gratuita su Google My Business e pubblicate anche lì dei post sulle vostre attività

4. Comunicate con i vostri clienti/utenti di riferimento. Avete una mailing listdei vostri clienti? E’ un ottimo modo per rimanere in contatto nonostante la distanza dai clienti e fan abituali. Altrimenti createla: QUI un elenco delle migliori piattaforme. Aggiornate con frequenza i contenuti dei vostri canali, perché essere online in maniera efficace è ormai la strategia giusta! Ma se avete un sito web o dei social e non li aggiornate di nuovi contenuti originali, allora avrete un buono strumento ma non utile, come avere un’automobile ma senza benzina.

5 Ultimo consiglio, e non per importanza, abbiate l’umiltà di capire quando non riuscite a fare qualcosa, ricordate che esistono professionisti che possono supportarvi in ogni fase del vostro percorso digitale