Qualche buona notizia per gli imprenditori che sono anche rappresentanti legali o comunque facenti parte della governance della propria impresa. Bilanci con presunzione di continuità, Stop alle norme sulla perdita di capitale, stop alla responsabilità degli amministratori per gestione non conservativa della società, sospensione delle misure sulla posterogazione dei finanziamenti dei soci.
E possibile durante questo periodo liquidare compensi per l’amministratore unico di società?
Si, è assolutamente possibile. Riguardo il compenso dell’Amministratore della Società vi invitiamo a leggere il nostro Focus e vi ricordiamo che vi sono casi nei quali il rappresentante legale può essere anche dipendente. Sappiate anche che se l’Amministratore è iscritto alla gestione separata dell’inps è possibile per questo richiedere il contributo di € 600,00 prevista dal DL Cura Italia (se volete approfondire il Decreto Cura Italia ecco i nostri due focus: parte I e parte II).
La bozza di decreto legge liquidità interviene con una serie di disposizioni centrate sul Codice civile per affrontare la crisi d’impresa del presente e del prossimo futuro. Nel decreto si mette in sicurezza la posizione della società e degli amministratori, le norme del Codice civile in materia di riduzione del capitale per perdite e abbassamento del capitale sociale al di sotto del limite legale.
In attesa dell’uscita del cosiddetto decreto di Aprile vi suggeriamo di usufruire del nostro programma anti-covid19 che concede l’opportunità di avere un sito web o un piano strategico aziendale gratuito.
I nostri consulenti dell’area tributaria sono a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti sul comportamento che gli amministratori debbono condurre.