Decreto d’agosto STOP IMU su discoteche e alberghi 

Una delle misure che più farà respirare sia società di capitali che società di persone che operano nel settore spettacolo e turismo è lo stop imu per discoteche e alberghi. Vi consigliamo anche di guardare il nostro speciale che abbiamo fatto sulla ripartenza del turismo.

Quali categorie d’immobili rientrano? 

Stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, stabilimenti termali, alberghi, pensioni e immobili destinati alle attività turistiche) a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività che vengono ivi esercitate (art. 78, Esenzioni Imu per turismo e spettacolo.

Immobili Sala da ballo, sale cinematografiche 

Rientrano inoltre anche nei confronti degli immobili utilizzati per eventi fieristici o manifestazioni, per quelli destinati a spettacoli cinematografi ci e teatrali, a discoteche e sale da ballo.

Cosa è previsto? 

E’ prevista la cancellazione dell’Imu per il 2021 e il 2022 per gli immobili della categoria catastale D/3.

Siete interessati all’aspetto tributario, visitate la nostra area tributaria e se invece cercate una consulenza più ampia può consultare la nostra pagina consulenza 360.