Firmato il decreto MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, che stanzia 200 milioni di euro per sostenere soggetti impegnati in round di investimenti in linea con l’articolo 38 del Decreto Rilancio. I dettagli nella notizia pubblicata il 28 agosto sul portale istituzionale.
In linea con quanto previsto dall’articolo 38 del Decreto Rilancio arriva sostegno agli investimenti nel capitale di piccole e medie imprese e start up innovative, è quanto noi come CPW Italia diciamo e scriviamo da tempo, oggi gli investimenti devono essere indirizzati verso il mondo dell’innovazione.
Queste sono tutte misure in favore delle start-up innovative di cui nel seguente focus avevamo già descritto che insieme ai programmi di resto al sud e cultura crea rappresentano un importante risorsa per il nostro sistema produttivo.
Come riportato dal MISE, il fondo di sostegno al Venture Capital, inoltre, nei primi sei mesi di attività prevede anche una procedura accelerata di di valutazione per alcuni soggetti:
- imprese già beneficiarie dello strumento Smart&Start, altro strumento di finanziamento previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia;
- Startup e PMI innovative, che hanno subito una riduzione pari almeno al 30% dei ricavi realizzati nel primo semestre del 2020 rispetto ai ricavi ottenuti nel primo semestre o nel secondo semestre dell’anno 2019, da dimostrare tramite una situazione contabile gestionale approvata dal competente organo amministrativo.