Covid19: è possibile sospendere i finanziamenti?

Il Decreto n. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17.03.2020, (QUI i nostri approfondimenti: parte I e parte II)  prevede una moratoria sui prestiti e sulle linee di credito delle piccole e medie imprese. Però la situazione generale, nel campo dei diversi istituti bancari, sembra essere ancora incerta e sicuramente in evoluzione a causa di una mancata pubblicazione di regolamenti attuativi.

Da oggi, in seguito alle istruzioni operative fornite dalla Banca BNL – Artigiancassa s.p.a. è possibile sospendere i finanziamenti concesse alle PMI per una durata di 6 Mesi dalla data di accettazione della richiesta del cliente .

Chi può usufruire di tali disposizioni?

Possono presentare richiesta di sospensione tutte le PMI con posizione regolare alla data del 15 febbraio 2020.

È importante comprendere che per ‘posizione regolare’ si intendono tutti quei clienti che non abbiano posizioni debitorie che vengono classificate dalla Banca come “sofferenze”, “inadempienze probabili” o esposizioni scadute e/o sconfinanti, quindi clienti definiti tecnicamente in “bonis”

 Quali sono i prodotti ammissibili?

È possibile sospendere tutti i finanziamenti rateali a breve (prestito ciclo produttivo) e medio termine;

le operazioni di leasing immobiliare o mobiliare e relative operazioni di copertura.

Nel caso in cui il finanziamento fosse assistito dalla Garanzia Statale del FdG la delibera è condizionata all’assenso del Fondo all’estensione della garanzia.

È possibile richiedere la procedura di sospensione del finanziamento contattando uno dei nostri consulenti via email [email protected] o WhatsApp 3770958456.