Novità per Società tra professionisti (STP): in data 20 Maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento riguardante la riscossione accentrata dei compensi per attività mediche e paramediche svolte presso strutture sanitarie private.
In base all’articolo 1, comma 38, della legge 296/2006 le strutture sanitarie private sono obbligate ad adempiere agli obblighi di incasso e registrazione dei compensi dei medici lavoratori autonomi che prestano attività presso la propria struttura ed a trasmettere annualmente i relativi dati.
Tuttavia le strutture sanitarie private non sono obbligate a comunicare i compensi relativi alle prestazioni fornite da medici che operano attraverso una società tra professionisti (Stp) in quanto quest’ultime producono reddito d’impresa poiché non costituiscono un genere autonomo, ma sono soggette alla disciplina legale del modello societario prescelto.
L’Agenzia delle entrate sottolinea che per consentire ai contribuenti di detrarre le spese sanitarie, il pagamento delle prestazioni deve avvenire esclusivamente con versamento bancario o postale oppure tramite metodi di pagamento indicati dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n°241.
QUI trovate il testo completo dell’Agenzia delle entrate sull’argomento trattato.
Vi ricordiamo che i nostri consulenti sono sempre pronti a mettere le loro competenze e la loro professionalità al servizio della vostra impresa. Scriveteci all’indirizzo mail [email protected]