Società senza bilanci: attenzione alla cancellazione

Le società di capitali, secondo quanto previsto dall’art. 2490 comma 6, qualora non abbiano presentato bilancio per oltre 3 anni consecutivi, potranno essere cancellate dal registro delle imprese, questo è un principio che vale anche nel caso in cui la società sia in fase di liquidazione.

Gli effetti della cancellazione sono regolati dall’articolo 2495 si cita testualmente:

Approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese.


Ferma restando l’estinzione della società, dopo la cancellazione i creditori sociali non soddisfatti possono far valere i loro crediti nei confronti dei soci, fino alla concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, e nei confronti dei liquidatori, se il mancato pagamento è dipeso da colpa di questi. La domanda, se proposta entro un anno dalla cancellazione, può essere notificata presso l’ultima sede della società.

A tal proposito è utile ricordare il concetto di approvazione tacita del Bilancio sancito dall’art. 2493 del codice civile che prevede trascorso un tempo di novanta giorni senza che ovviamente siano stati esposti proclami il bilancio finale di liquidazione s’intende approvato.

E’ possibile visualizzare tutti i bilanci storici in diversi portali online. La mancata presentazione di bilancio vi esclude dalla possibilità di accedere al credito, possiamo tranquillamente affermare che un’impresa che non presenta bilanci è un soggetto giuridico non solo non in regola ma anche un azienda che non potrò mai espandersi.