Superare il Covid19 con la Shut-in Economy. 

Il nostro consiglio concentrare forze ed investimenti sulla Shut-in Economy. Siamo in un momento difficile ma per citare Albert Eistein:  ”La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso” chiaramente nessuno di noi si augura momenti come questi. Si coglie anzi occasione per manifestare vicinanza a tutto il settore economico produttivo, siano essi imprese, professionisti, lavoratori autonomi o dipendenti.

Il coronavirus purtroppo c’è e bisogna fare i conti con le conseguenze dei provvedimenti emanati, soprattutto a livello economico.  Il decreto Cura Italia, nel nostro approfondimento in due parti (parte I e parte II) non può essere l’unica risoluzione per tutto.

Il nostro consiglio concentrare forze ed investimenti sulla Shut-in Economy. Ma cos’è?

La shut-in economy la possiamo definire il rafforzamento della cosiddetta economia on-demand ovvero come il processo che prevede servizi ordinati ed usufruiti on-line da casa. Ovviamente questo è un concetto che può essere applicato anche in modalità più ibrida ossia può essere interessante per tutto il mondo del food che deve immediatamente dotarsi di strumenti di digital marketing o di piattaforme e-commerce, su ciò ti consigliamo il nostro Focus ideato per aiutare le aziende in questa fase delicata.

Ricordate: la gente sta a casa ma pur non uscendo continuerà a spendere, se voi non vi adeguate rischiate di perdere una fetta di mercato. Ovviamente tutto deve passare da una valutazione dell’idea e da un business plan.

Se siete un’impresa già esistente potete utilizzare il nostro programma anti-covid che prevede la realizzazione di un sito web gratuito o di un piano strategico aziendale, per approfondire leggete QUI. Se avete intenzione di inserirvi sul mercato con una nuova impresa sono sempre in vigore i piani Resto al sud e Cultura crea.

Siete convinti di tutto ma avete bisogno di una consulenza più specifica? Nessun problema: accedete al nostro programma acceleratore-incubatore d’imprese e vi forniremo la migliore consulenza in fatto di re branding al vostro sviluppo tecnologico, all’ingresso nei nostri network, alla consulenza d’immagine con la gestione dei social, vi mettiamo nelle condizione di rilanciare il vostro business.

In che modo interpretare la Shut-in economy 

Ad esempio, se siete palestre prendete tutta la vostra lista contatti fate una campagna mail marketing cominciate a vendere attrezzature per esercizio a casa complete di sessioni online con un personal trainer.

Se vi occupate di turismo sono sempre valide le riflessioni emerse dalla BIT 2020  ma dovete tener presente che il mondo non si muoverà da subito alla velocità di prima e quindi vi consigliamo di procedere almeno per l’immediato alla redazione di pacchetti concentrati su filiere locali e tour in bici.

Infine, tenete sempre presente che sarà rafforzato l’accesso al credito per questo non esitate a contattarci e troveremo per voi la soluzione più corretta al vostro fa bisogno.

Non vi lasciamo soli! Grazie alla nostra organizzazione no profit Mezzogiorno Foundation sempre attivo lo sportello I-LAVORO & START-UP