SELFIEmployment aiuta i giovani NEET (disoccupati e non impegnati in percorsi di formazione) di età compresa fra i 18 ed i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, a realizzare idee di business e piccole iniziative imprenditoriali.
Nel dettaglio la misura consiste in un finanziamento, a tasso zero e senza garanzie, di importo massimo non superiore a € 50.000 da restituire in 7 anni a partire dal sesto mese successivo al ricevimento dei fondi.
TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO
L’iniziativa prevede tre tipologie di finanziamento, a seconda dell’entità dell’investimento:
- MICROCREDITO: investimenti per i quali è necessario un importo complessivo compreso fra € 5.000 – € 25.000;
- MICROCREDITO ESTESO: investimenti per i quali è necessario un importo complessivo compreso fra € € 25.001- €35.000;
- PICCOLI PRESTITI: investimenti per i quali è necessario un importo complessivo compreso fra €35.001 – €50.000;
FORME SOCIETARIE AMMESSE
I soggetti in possesso dei requisiti possono presentare progetti di autoimprenditorialità nelle seguenti forme:
- Imprese individuali
- Società di persone (Società semplice, Società in nome collettivo, Società in accomandita semplice)
- Società cooperative composta da un massimo di 9 soci
Le società/imprese di cui sopra devono possedere tali ulteriori requisiti:
- Devono essere costituite da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda ed essere inattive (assenza di partita iva movimentata nell’attivo)
- Se non costituite dovranno essere costituite entro 60 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni
Infine sono ammesse alle agevolazioni le società tra professionisti e le associazioni professionali purché costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda
ATTIVITA’ FINANZIABILI
Sono ammesse al finanziamento tutte le attività rientranti nei settori della produzione di beni, fornitura di servizi, e commercio, nello specifico:
- Turismo e servizi culturali e ricreativi
- Servizi alla persona
- Servizi per l’ambiente
- Servizi ICT (multimediali, informazioni e comunicazione)
- Energie rinnovabili
- Servizi alle imprese
- Manifattura e artigianato
- Ecc…
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse tutte le spese rientranti nelle seguenti categorie:
- attrezzature, macchinari, impianti e allacciamenti;
- beni immateriali ad utilità pluriennale, ad eccezione di brevetti licenze, marchi, fee di ingresso per le iniziative in franchising;
- ristrutturazione di immobili entro il limite massimo del 10% del valore degli investimenti ammessi.
- Salari e stipendi
Se sei interessato a partecipare SELFIEemployment, contatta i nostri uffici alla mail [email protected].CPW Italia cura le fasi di progettazione e successivo invio della domanda al costo totale di 800 euro.