Coronavirus: proroga scadenze fiscali

Il decreto approvato dal Governo riguarda non solo i residenti nelle zone rosse e limitrofe ma tutta l’Italia.

Parte delle scadenze prorogate anticipano alcune delle novità previste dal decreto collegato alla manovra 2020, quindi resteranno stabili anche nel 2021. In altri casi le scadenze fiscali torneranno ad essere quelle previste fino ad oggi.

1. Certificazione Unica

Il termine ultimo entro il quale i sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere la “Certificazione Unica 2020 anno imposta 2019” slitta dal 7 marzo 2020 al 31 marzo 2020.

2. Comunicazione Spese edilizie e Comunicazione Spese Funebri

La comunicazione Spese edilizie condominiali e la comunicazione Spese Funebri hanno la possibilità di inviare i dati utili per la dichiarazione precompilata fino al 31 marzo 2020.

La scadenza originaria era fissata al 28 febbraio 2020.

 

3. Dichiarazione precompilata sul portale dell’Agenzia

Fino allo scorso anno, il contribuente trovava disponibile, a partire dal 15 aprile, la dichiarazione precompilata sul portale web dedicato, quest’anno il termine ultimo è stato posticipato al 5 maggio 2020.

 

4. Dichiarazione 730

Quest’anno la dichiarazione 730 anno imposta 2019 va presentata entro il 30 settembre 2020. La scadenza precedentemente prevista era il 23 luglio e per le novità inserite nel collegato fiscale resterà immutato anche per i prossimi anni, quindi con presentazione della dichiarazione 730 entro il 30 settembre.