DL Rilancio: una chance per chi non ha pagato la rottamazione

Tra le misure del Decreto Rilancio la possibilità di pagare le rate insolute della rottamazione dello scorso anno. Il Decreto Rilancio approvato dal governo qualche giorno fa per sostenere il Paese nella fase 2 dell’emergenza Covid-19, prevede tra le tante misure la possibilità di pagare le rate insolute della rottamazione dello scorso anno. Coloro che erano già decaduti dalla rottamazione o dal saldo e stralcio alla data del 31 dicembre 2019 possono, quindi, fare richiesta di dilazione del debito, per un massimo di 72 rate mensili.

Per tutte le domande di dilazione presentate entro il 31 agosto prossimo, la soglia di decadenza dalla rateazione è di 10 (e non 5) rate non pagate.

Il governo così, alla luce dell’emergenza economica causata dal lockdown di questi mesi, concede un ulteriore chance per accedere alla cosiddetta “Pace Fiscale”.

Inoltre, sono stati prorogati al 16 settembre i versamenti di ritenute, Iva, contributi previdenziali e Inail, atti di accertamento, cartelle esattoriali e avvisi bonari.

Vi ricordiamo anche la proroga concessa per quanto concerne la validità del DURC  fino al 15 Giugno 2020, provvedimento che si aggiunge alla proroga concessa per  l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche 

Il nostro team di consulenti è a vostra disposizione per qualsiasi consulenza in materia fiscale, di consulenza del lavoro, finanziaria, di sviluppo siti web e App, di comunicazione: creazione logo e gestione pagine social Facebook e Instagram. Scriveteci all’indirizzo [email protected] saremo lieti di aiutarvi a superare le difficoltà dovute a questo duro periodo.