Negli ultimi mesi l’intero globo ha vissuto, forse, la più grande crisi economica degli ultimi decenni. A causa del virus Sars-Covid19 infatti molte attività sono state costrette a chiudere i battenti, alcune, per fortuna, temporaneamente, altri, purtroppo, definitivamente.
Per far fronte a tale stato di incertezza economica, lo Stato Italiano ha pensato di modificare la disciplina del già allettante incentivo Resto al Sud. Sinteticamente la misura Resto al Sud consiste nella possibilità di avviare attività imprenditoriali nelle regioni centro-meridionali ricevendo un aiuto economico per un ammontare massimo di 50.000€ a socio per le nuove società e €60.000 per la ditta individuale. Tale contributo consiste nell’erogazione di un finanziamento a tasso zero pari al 50% del programma di spesa ed un un’ulteriore contributo a fondo perduto atto a coprire il restante 50% del programma presentato.
Essere ammessi a tale incentivo però non è semplice in quanto è richiesta la presentazione di un business plan dettagliato dell’attività imprenditoriale. La redazione di tale progetto non è affatto semplice ma richiede specifiche competenze che, comunemente, sono possedute da professionisti del settore delle consulenze aziendali. Di seguito alcuni consigli pratici al fine di soddisfare tutti i prerequisiti necessari per l’accesso alla misura e alla redazione del progetto.
In primo luogo è necessario avere ben chiara l’attività imprenditoriale che si vuole avviare, individuando il Codice Ateco di riferimento. Successivamente è necessario individuare il fabbisogno economico necessario al fine di avviare l’attività e comprendere l’ammontare dell’entità del programma di spesa da presentare. Tale attività consiste nell’individuazione dei macchinari, attrezzature, software e simili indispensabili all’attività imprenditoriale. Ulteriore elemento fondamentale è comprendere la quantità di dipendenti necessari per svolgere l’attività imprenditoriale. Svolte tali preliminari attività è necessario rivolgersi a dei consulenti esperti che avranno cura di svolgere nel dettaglio tutte le attività necessarie.
Cpw Italia leader nel campo della consulenza aziendale offre i propri servizi per l’analisi di fattibilità e la redazione del progetto di Resto al Sud.