Il MEF ha preannunciato che nel decreto “Sostegni”, vi sarà la proroga dei termini di conservazione delle fatture elettroniche per il periodo di imposta 2019. Vi sarà anche una proroga della trasmissione telematica e la consegna della Certificazione unica.
Il rinvio del termine per la conservazione delle e-fatture è dovuto alla pressante richiesta da parte di diversi operatori. Quest’ultimi sono momentaneamente impegnati a gestire i vari adempimenti posti in essere per il contrasto alla crisi sociale ed economica causata dalla pandemia di Covid19. Gli operatori avranno, quindi, ulteriori tre mesi per adempiere a tale obbligo di conservazione delle fatture del 2019. Il rinvio, tuttavia, è stato dettato dalla caratteristica della novità, poiché trattasi di un obbligo introdotto il 1° gennaio 2019.
E’ stata inoltre prevista anche la proroga (al 31 marzo 2021) dei termini per la trasmissione telematica della certificazione unica. Prevista anche la proroga della sua relativa consegna all’Agenzia delle entrate. Proroga analoga sarà prevista anche per l’invio da parte di enti esterni, (quali: banche, assicurazioni, enti previdenziali, università, asili nido, ecc.) all’Agenzia dei dati necessari alla precompilata. A seguito di tale spostamento, la precompilata verrà messa a disposizione (da parte dell’Agenzia delle Entrate) il 10 maggio 2021 e non più il 30 aprile.