Per il triennio 2021- 2023 è stato prevista una proroga del credito d’imposta per una serie di soggetti e di investimenti. In particolare, la proroga, è prevista per:
- Coloro che hanno effettuato investimenti pubblicitari su quotidiani, periodici ed emittenti televisive;
- le edicole e le imprese di distribuzione della stampa che riforniscono edicole situate nei comuni aventi una popolazione inferiore a 5.000 abitanti e/o nei comuni nei quali è presente un solo punto vendita;
- il regime straordinario di forfetizzazione delle rese dei giornali ai fini Iva.
E’ stato, inoltre, rinnovato (per lo stesso periodo), nonché incrementato dal 30 al 50%, il credito d’imposta per le imprese editoriali che abbiano acquisito servizi digitali. A questo proposito, consigliamo di leggere il nostro articolo sulla digitalizzazione Infine, è stata prevista anche una proroga per tre anni del tax credit per l’acquisto della carta dei giornali con tetti di spesa annuali. Il credito risulta maggiorato dal 10-15% a tutte quelle imprese che utilizzino per la stampa materiali ecosostenibili, oppure che abbiano effettuato investimenti per la riconversione ecologica dei processi di stampa).