Post organici e post pubblicizzati: che differenza c’è?

E’ oramai noto che puntare sui social come strategia di marketing non è solo importante, ma è fondamentale. In un’epoca di digital trasformation, infatti, il ruolo dei social si è notevolmente evoluto. Di conseguenza, i post divengono un tool necessario per portare a conoscenza il vostro prodotto e creare una propria brand identity.

Nel seguente articolo analizzeremo la differenza tra i post organici e quelli pubblicizzati.

Gli organici

Con organico facciamo riferimento ad un post che non è stato pagato e quindi sponsorizzato. Per comprenderci, tutti post che pubblichiamo sui social (gratuitamente) sono organici: foto, video, pensieri casuali, condivisione dei post di altri account e collegamenti ad articoli del blog.
Naturalmente, questi raggiungono molti meno utenti rispetto a quelli a pagamento.
Di norma, vengono pubblicati, la classica comunicazione con i propri amici/follower. Qualora, tuttavia, il tuo obiettivo sia di presentare un nuovo prodotto, comunicare una notizia importante è necessario passare ad una sponsorizzazione, e quindi è necessario stanziare un budget adeguato in base al risultato che si intende raggiungere.

I post a pagamento

Siamo arrivati quindi ai post a pagamento.
Ne esistono due tipologie: annunci a pagamento e sponsorizzati. I primi sono inserzioni che puoi creare attraverso Facebook (o Instagram) Ads Manager, con l’obiettivo di renderlo visibile anche a coloro che non vedrebbero mai tale post. Invece, promuovere un post, vuol dire pagare la piattaforma (Facebook, Instagram, ecc.) per mostrare ad un pubblico più ampio un post organico.

Conviene spendere soldi? Assolutamente si!
Se fino a qualche anno fa destinavi parte del tuo budget per rendere noto il tuo prodotto (o un tuo annuncio) sui giornali, adesso il marketing passa principalmente dai social. In conclusione, devi investire per realizzare delle sponsorizzazioni.

 

Ricordati sempre che la sponsorizzazione deve essere strategica e accurata. Deve far parte di un processo di pianificazione studiato e specifico per l’obiettivo che intendi raggiungere e a ciò che vuoi pubblicizzare. Per questo motivo è conveniente affidarsi ad un social media manager.

 

Se sei interessato a migliorare la tua presenza sui social, al fine di rendere la tua attività maggiormente digitale ed interattiva: affidati a CPW Italia.

Contattaci a [email protected]