Posizionamento nei motori di ricerca

Indice

  • Cos’è il posizionamento nei motori di ricerca?
  • Perché è importante il posizionamento sui motori di ricerca?
  • Vantaggi nel posizionarsi tra i primi
  • Tipologie di posizionamento

 

Cos’è il posizionamento nei motori di ricerca?

Il Posizionamento sui motori di ricerca è una pratica, che si svolge all’interno del sito internet e sulle sue relative pagine, articoli, prodotti e di tutti quei contenuti che possono essere ottimizzati, volti ad aumentare in modo rilevante la visibilità sui motori di ricerca.

Perché è importante il posizionamento sui motori di ricerca?

L’obiettivo principe del posizionamento nei motori di ricerca è quella di apparire tra i primi risultati di ricerca nella SERP.

Vi domandate il perché? Perché quando un utente, che siate voi o qualcun altro, digitate una parola o query, il motore di ricerca inizia a scansionare i vari siti interrogandoli e vi farà visualizzare quei siti che soddisfano il vostro argomento o domanda. Egli vi mostrerà i siti più pertinenti e coerenti rispetto alla parola chiave inserita.

Più in alto una pagina si trova, più sarà utile alla vostra ricerca e alle vostre esigenze.

Vantaggi nel posizionarsi tra i primi

Tra i principali vantaggi nel posizionarsi tra i primi risultati certamente è quello di essere visto subito dall’utente. Un vantaggio molto importante per i competitor, visto che dai recenti studi, si evince come la permanenza nella prima pagine di ricerca da un risultato maggiore in fatto di vendite, rispetto a chi sta in seconda o terza pagina in giù.

Esistono due tipi di posizionamento: quello organico e quello a pagamento (PPC).

Il posizionamento organico si fonda sulla premessa di acquisire visibilità attraverso le classifiche nei motori di ricerca, nella parte superiore della prima pagina, in cui gli utenti possono trovare subito il tuo sito web, senza investire in pubblicità.

Per poter sfruttare questi meccanismi, i siti internet vengono gestiti da una figura chiave nel mondo del marketing, ed è quella che si occupa della SEO.

Lo specialista SEO ha il compito essenziale di ottimizzare il sito per i motori di ricerca. In questo articolo parliamo meglio del suo ruolo come consulente SEO.

Il posizionamento ppc, quello a pagamento, si basa sull’acquisto di spazi pubblicitari su siti di terzi (display advertising, banner, contextual advertising) o di annunci sui motori di ricerca (ad es. tramite la piattaforma pay-per-click di Google Ads), permette di posizionarsi tra i primi risultati di ricerca, nella sezione dedicata agli annunci a pagamento.

Non è tutto oro ciò che luccica. Posizionarsi nella sezione a pagamento risulta, per molti, molto difficile. Anche nel mondo ppc c’è molta competizione. Infatti bisogna scegliere le giuste tecniche di marketing per aggiudicarsi lo spazio dedicato alla vendita sponsorizzata.