L’utilità dei podcast nella comunicazione aziendale

Quanti di voi hanno mai ascoltato dei podcast o ne hanno apprezzato il contenuto formativo e facilmente fruibile? Bastano un paio di cuffie e ci si può informare mentre si svolgono le azioni quotidiane più disparate. Tra le strategie di content marketing consigliate per la comunicazione aziendale c’è spesso un grande assente che può dare grandi benefici: il podcast. Si parla spesso di storytelling nella comunicazione d’impresa. Eppure raccontare storie è la modalità più antica di comunicazione; allora perché è diventata così attuale? E soprattutto: come si concilia lo storytelling con le strategie di impresa.

I podcast  sono file audio che gli utenti possono trovare in directory come iTunes e Google Play o su siti e poi salvare in locale sui propri dispositivi.

E’ un contenuto facile da creare e con costi mantenuti: occorre preparare un canovaccio e iniziare a registrare sempre tenendo conto delle preferenze e dei gusti del proprio target. La parte più difficile può essere l’ottimizzazione: non stiamo parlando di SEO, in quanto i podcast difficilmente si posizionano su Google e sugli altri motori di ricerca, ma della possibilità di incontrare i gusti di quegli ascoltatori che cercano continuamente simili contenuti.

Ma perché un’azienda dovrebbe inserire la creazione di un podcast all’interno della propria strategia di content marketing?

L’uso di podcast rientra nella strategia di brand identity (link ad articolo): il podcast serve alle aziende per costruire la propria reputazione giorno dopo giorno affrontando con mente aperta ogni aspetto del proprio business, dalla sostenibilità all’impatto sociale, dalla responsabilità d’impresa alla qualità del prodotto-servizio.

L’Italia suo fronte dei podcast deve mettersi al pari con i paesi esteri che vantano esempi innumerevoli e validi: si va dai podcast di Gatorade che vertono su come trasformare le sconfitte in vittorie, al podcast di Microsoft sul futuro e come rendere i sogni realtà, ci sono i podcast di Colgate. In genere si tratta di contenuti ispirativi, che ruotano attorno al mondo dei valori di impresa, una modalità di storytelling che permette di guardare al futuro insieme, consapevoli che tutti siamo parte di un sistema connesso, che non esistono prodotti e consumatori, ma una sola comunità.

Chiudiamo con una domanda che vuole generare una riflessione: il podcast aiuta a trovare clienti?

Dato che il podcast aiuta a comunicare il brand, i valori e la missione aziendale, riesce ad avvicinare l’azienda ai clienti, ad attrarre la loro attenzione, emozionarli, fidelizzarli.