Vi siete mai chiesti cosa è un plugin?

Se volessimo definire cosa è un plugin, diremo che è un programma non autonomo che permette di eseguire determinate funzionalità oppure estenderne delle altre, con l’obiettivo di migliorarne le funzioni. In parole povere, quando sentiamo parlare di plugin, non sono altro che dei pezzi di codice o programmi che interagiscono con altri programmi. Per semplificare ulteriormente questo concetto e fare capire concretamente di cosa stiamo parlando, pensate ad esempio a tutti quei siti che alla fine delle pagine web permettono agli utenti di scrivere dei commenti. Ovviamente ci possono essere tantissimi tipi di plugin, ad esempio per la gestione di gallerie di foto, per la creazione e l’utilizzo dei form di contatto, per l’ottimizzazione SEO e per tantissime altre funzionalità. Attraverso pochissimi click, sarà possibile aumentare tantissime funzionalità del tuo sito web.
WordPress è il CMS (Content Management System) maggiormente usato nel mondo, per questo quando sentiremo parlare di plugin probabilmente si starà facendo riferimento ai plugin WordPress.

La capacità principale di un software come WordPress è di supportare i plugin, che rendono possibile personalizzazione delle sue funzioni, in maniera rapida e semplice.

Tra i più comuni plug in WordPress possiamo citare plug in per la condivisione sui social(ShareThis), plugin per la creazione di moduli di contatto (ContactForm7) o per la gestione di uno store online (WooCommerce). Tantissime e aziende adoperano i plug in, in quanto strumenti utili che permettono di risparmiare un’infinità di tempo. I plugin che si trovano sono innumerevoli, per cui spesso può essere complicato scegliere quale potrebbe essere l’ideale per il tuo sito. Di questi plugin possiamo avere versioni a pagamento oppure possiamo avere plugin che, invece, sono gratuiti.

Ci sono ottimi strumenti gratuiti, ma è preferibile acquistarli non essendoci una valida alternativa a costi zero. Ovvio che una risorsa a pagamento è in costante aggiornamento a differenza di una gratuita.

In conclusione abbiamo capito che l’uso dei plugin per la realizzazione di siti web con l’ausilio di WordPress fa sì che i portali online siano efficiente e personalizzati.

Per ulteriori informazioni o richieste di consulenza rimaniamo a vostra disposizione. Potete visitare il nostro sito  https://www.cpwitalia.it/