PagoPA obbligatorio per le Pubbliche Amministrazione

PagoPA (blog)

Dal 28 febbraio 2021 le Pa devono:

  1. integrare nei propri sistemi informativi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali;
  2. integrare la piattaforma pagoPA nei sistemi di incasso per la riscossione delle proprie entrate;
  3. avviare i progetti di trasformazione digitale necessari per rendere disponibili i propri servizi sull’app IO.

Cos’è PagoPA?

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più ​semplice​, ​sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese consulta il sito ufficiale.

L’App IO ?

App IO consente di accedere ai servizi pubblici digitali – locali e nazionali – direttamente da smartphone (come ad esempio, ricevere messaggi e comunicazioni da un ente, gestire le proprie scadenze verso la pubblica amministrazione, ricevere avvisi di pagamento)

I comuni devono necessariamente integrare è la base fondamentale del processo di digitalizzazione (col nostra pagina digitalizzazione) vi informiamo anche vi è un template specifico per i siti web dei comuni(Italia Digitale col).