Quando si avvia una qualsiasi attività di business è fondamentale elaborare un piano aziendale strategico da seguire, determinando la propria mission, partendo da un’idea valida e fissando degli obiettivi intermedi da raggiungere. Non è facile poiché non tutti riescono ad individuare i giusti obiettivi da porsi e stabilire le priorità. Vi aiuterà costruire un business plan e valutare il mercato grazie ai parametri dettati dai google trends.
È importante definire obiettivi efficaci e specifici per far crescere un’azienda e determinarne il successo. A tal fine, vogliamo illustravi un metodo collaudato, il modello SMART ideato da Peter Drucker nel 1954. Si tratta di un metodo di pianificazione e gestione basato su 5 parametri (da cui l’acronimo Smart) utili per stabilire se gli obiettivi posti sono validi. Questi devono essere:
Specific – Measurable – Achievable – Relevant – Time Based .
– Specifico: obiettivi chiari, lineari e fattibili da raggiungere (cosa si vuole ottenere? Come e perche?)
– Misurabile: è importante che gli obiettivi si possano esprimere attraverso parametri numerici al fine di monitorare i dati nel tempo e verificare che il business dell’azienda stia effettivamente andando nella direzione voluta.
– Raggiungibile: gli obiettivi devono essere concreti e proporzionati alle risorse e alle capacità di cui si dispone
– Rilevante: è necessario chiedersi se vale la pena o meno di impiegare tempo e risorse nel raggiungimento degli obiettivi fissati
– Temporizzato: gli obiettivi devono essere raggiunti entro un tempo determinato, cioè devono avere una scadenza al fine di valutarne i risultati.
Questo metodo, quindi, consente di analizzare la fattibilità di un progetto e traccia le linee guida per pianificare un buon piano di marketing e portarlo a compimento.
Se vi serve una strategia aziendale affidatevi ai nostri consulenti che metteranno a vostra disposizione le loro competenze e la loro professionalità. Scriveteci all’indirizzo [email protected]