Che cosa è una meta Description?

Che cosa è una meta Description?

La meta description è un’anteprima di testo che viene visualizzata per ogni risultato di ricerca, che un utente effettua nella SERP, e riepiloga il contenuto di una pagina nel suo complesso.

I motori di ricerca mostrano la meta description quando è rilevante con ciò che l’utente sta cercando, in caso di assenza i motori di ricerca creare automaticamente una meta description dinamica, usando del testo di default.

Anche se le meta descrizioni non hanno un effetto diretto nel posizionamento di una pagina, per quanto dichiarato da Google, sono uno degli elementi on page SEO più importanti insieme al meta title per la tua strategia SEO.

Cosa sono i Meta tag?

Per chi gira sul web ogni giorno capiterà di leggere molto spesso il termine di “Meta tag”, allora vi spiego supito cosa si riferisce per l’utilizzo di questo termine:

Con il termine meta indichiamo una serie di tag HTML che vengono inseriti nella parte iniziale di una pagina Web. Potete visitare qualsiasi pagina Web, cliccare con il tasto destro del mouse in qualsiasi punto della pagina e selezionare View Source per esaminare il contenuto HTML della pagina.

Solito usare il meta title e la meta description all’interno del tag head (<head> </head>) della pagina o la meta description dinamica creata dall’algoritmo del motore di ricerca.

Quanto dovrebbe lunga?

Solitamente le meta description dovrebbero comprendere tra i 160 e i 320 caratteri.  Secondo le Linee Guida di Google, una meta description potrebbe essere composta da una frase o due o anche da un breve paragrafo.

A dicembre 2017, Google ha fatto una modifica in modo da consentire la creazione di meta description più lunghe. Precedentemente il numero massimo di caratteri mostrati era 160 mentre ora la media è vicina a 230 caratteri.

Di solito non superano i due righi di paragrafo.

Come scrivere una meta description lato SEO?

Nei best practice di Google viene indicato lo scopo del tag della meta descrizione “deve informare e interessare gli utenti con un breve riepilogo pertinente del tema di una pagina specifica”.

Bisogna dunque pensare a questo attributo come a “una presentazione per convincere l’utente che la pagina è esattamente quello che cerca”.

Alla luce di tali considerazioni, pensare a una SERP senza snippet significa privare gli utenti di informazioni che possono essere importanti nella fase di valutazione preventiva di un link, e al tempo stesso togliere un’arma ai siti che vogliono accaparrarsi un clic.

Quando non serve?

Una volta finita la meta description ed inserita correttamente, può succedere che Google non al inserisca e la sostituisca con del testo del tuo contenuto.

Purtroppo, dipende su quali tipi di keyword hai costruito il tuo contenuto.

Nel caso in cui tu abbia privilegiato delle keyword a coda lunga può accadere che i motori di ricerca decidano di agire da soli. Creeranno la tua meta raschiando dal tuo contenuto quelle keyword e parole correlate, che rispondono alle query più utilizzate dalle persone.