Conviene vendere online su marketplace o creare un proprio e-commerce?

E-bay, Amazon, Alibaba, e un’infinità di altri marketplace popolano il fantastico mondo del web. Ma il dilemma di chi vuole vendere online è il seguente: è meglio affidarsi a un marketplace già ben consolidato o creare da zero un proprio e-commerce? Cosa conviene in termini di rendimento e costi? 

Un’impresa che intende iniziare a vendere online deve tenere conto di aspetti come la fatturazione, il magazzino, le scorte, il rapporto con i clienti e le varie attività promozionali per portare l’audience sul tuo circuito di vendita. Ed in base a tali questioni poi puoi scegliere se entrare in un marketplace già avviato (di diverse entità, livello, importanza) o scegliere di creare un sito e-commerce proprietario dove esporre e vendere i tuoi prodotti e servizi.

Nell’ultimo periodo il settore dell’e-commerce sta facendo registrare numeri da capogiro. Lo dicevamo nel nostro precedente articolo,  spiegando che i dati più recenti mostrano chiaramente che anche in Italia qualcosa comincia a muoversi e il nostro paese inizia a recuperare il divario che in termini di propensione all’acquisto sul web ci separava dagli Usa ed in generale dai paesi più avanzati.

Non si tratta sicuramente di una scelta semplice. I vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni vanno valutati con cura, così da avere delle basi solide sulle quali costruire una strategia vincente.

Perché per vendere online dovrebbe essere più vantaggioso preferire uno shop di proprietà piuttosto che uno come  Amazon? 

Tra i vantaggi di utilizzare un Marketplace conosciuto come Amazon E-bay, Alibaba, è che l’avvio è relativamente semplice, inoltre c’è un supporto in grado di aiutarti. Seguendo le istruzioni, in poche ore dovresti riuscire ad improntare la tua vetrina di vendita. Inoltre il traffico è già presente dato che il sito è visitato ogni ora da centinaia di migliaia di persone è un altro aspetto di questa opzione che la fa sembrare estremamente interessante.

Ma lo svantaggio più grande è  la concorrenza spietata: quando un cliente si trova su un marketplace alla ricerca di un prodotto, si troverà sotto gli occhi non solo la tua proposta, ma anche quella dei tuoi concorrenti. Per la scelta solitamente si baserà su recensioni e prezzi. Ma se il tuo prodotto è più costoso e quelli dei competitor pur essendo di prezzo inferiore, hanno anche buone recensioni, allora rimarrai in ombra. Anche se la qualità dei tuoi prodotti è migliore.

Il vantaggio di creare un proprio sito e-commerce è che i prodotti presenti saranno solamente i tuoi, nessuna competizione in loco. Ma lo svantaggio è che il tuo sito non sarà opportunamente visitato o appetitile per gli acquisti se non si lavora bene di pubblicità e strategie di marketing.

La soluzione generale non esiste, è una scelta strategica e lungimirante che puoi capire solo avendo chiari tutti i fattori di cui abbiamo parlato sopra.