Marketing: il lancio di un nuovo prodotto

Care imprenditrici, cari imprenditori

Oggi parliamo di strategie di marketing, più precisamente del lancio di un nuovo prodotto.

Inutile ribadirvi che se siete un’impresa che cresce dovete trovare all’interno del vostro bilancio un spazio per le spese di marketing, come diciamo spesso se non comunichi non esisti.

Giornalmente lanciamo nuove campagne o ci occupiamo del branding per conto di diverse imprese. Ad una start-up che sta per entrare sul mercato o ad un’azienda che già esistente che sta pensando al lancio di un nuovo prodotto, consigliamo innanzitutto di avviare un piano strategico aziendale dove all’interno avere una buona e veritiera indagine di mercato, il vero tema del momento è decifrare in che direzione va il mercato, se intercetti le vere esigenze degli utenti, si è già fatto il 40 % percento. Accanto ciò segue poi un’analisi dei costi e delle capacità e degli obbiettivi di produzione del prodotto.

Solo una volta stabiliti questi parametri sarà possibile incominciare a progettare una buona corretta strategia di marketing. In parole semplici a chi interessa il mio prodotto?, ho individuato il mercato potenziale?, sono ben cosciente dei miei costi e di quanto posso e devo produrre?. A questo punto possiamo capire come arrivare al mercato potenziale e per questo è ovvio che ci voglia una buona strategia di Marketing. L’errore più diffuso è che in molti pensano e utilizzano i social come il fine dell’azione quando questi devono sempre essere un mezzo.

Una volta esaurita la fase di analisi si passa alla fase di scelta ovvero vanno scelti degli obiettivi ed in base a questi va stabilito un budget. In relazione a questo occorre scegliere su quali canali andare il primo vero bivio è sempre: online o tradizionale? Noi consigliamo di puntare di più sull’online senza tralasciare del tutto il tradizionale. Ma prima di partire occorre pensare al proprio storytelling e alla cosiddetta visual e content strategy, ovvero alla creazione del materiale grafico e video che sia identificativo ed accattivante.