Si chiama Marchi+3, l’agevolazione per imprese che permette di registrare il proprio marchio in Europa ed extra UE per varcare i confini territoriali e lavorare su territori esteri. Oggi fare export può risultare una soluzione di business vincente.
Marchi+3 è il bando emanato dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale (ex Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione) – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e l’Unioncamere intendono supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.
Il programma – in favore del quale è destinato un finanziamento complessivo di € 9.544.385,94 – prevede due linee di intervento:
• Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
• Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 30 marzo 2020 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Qui il sito di riferimento in cui trovate il decreto: https://www.marchipiu3.it/P42A0C0S1/Marchi-3.htm
per ulteriori informazioni contattate i nostri uffici alla mail [email protected]