Magazine

Il nostro magazine si occupa di 

consulenza strategica, marketing e comunicazione, digital marketing, finanziamenti e consulenza tributaria.

in più troverai articoli che parlano di informazioni tributarie I quali comprendono una molteplicità di tributi il cui numero è andato aumentando nel tempo, anche in relazione al diversificarsi delle funzioni ad essi attribuite. Infatti, alla funzione iniziale, di reperire le risorse finanziarie per il funzionamento degli apparati pubblici, si è aggiunta nei tempi più recenti una funzione redistributiva della ricchezza, volta cioè a realizzare una distribuzione sociale della ricchezza diversa e più equa di quella cui dà luogo lo spontaneo operare delle forze di mercato.

Le tasse sono tributi applicati quale controprestazione ai soggetti che richiedono specifiche prestazioni dallo stato o da altri enti pubblici.

La tasse possono essere utilizzate per il finanziamento dei soli servizi divisibili, nei quali è possibile escludere singoli utenti dalla fruizione e, quindi, subordinare la stessa ad un pagamento. In realtà, come si è accennato, nei sistemi tributari moderni anche la maggior parte dei servizi divisibili è finanziata, in tutto o in parte, con imposte. Tale scelta deriva da considerazioni di equità e, in particolare, dalla volontà di agevolare la fruizione dei servizi anche a chi non ha mezzi adeguati.

informazioni legali,

informazioni finanziare La Comunicazione finanziaria ( o informativa societaria) è la disciplina che studia l’insieme di modalità (strategie, tattiche e strumenti) utilizzate per rendere fruibili informazioni, ma anche raccomandazioni, di carattere economico-finanziario ad investitori e parti terze.

G. Coda definisce la comunicazione finanziaria come la “trasmissione di informazioni dalla direzione aziendale a tutti gli interlocutori sociali – o soltanto ad alcuni di essi –sull’evoluzione dell’assetto reddituale, finanziario e patrimoniale dell’impresa”.

  • l’identità economico-finanziario-patrimoniale dell’impresa e l’insieme dei risultati che sostengono la validità del modello imprenditoriale prescelto;
  • il posizionamento aziendale nel settore di riferimento declinato nella logica di “differenziale competitivo” che definisce la sostenibilità finanziaria del modello di imprenditoriale nel medio-lungo termine;
  • l’orientamento strategico volto a mantenere o ad ampliare il differenziale competitivo;
  • la stima dei risultati attesi intesi come obiettivi economico-patrimoniale-finanziari raggiungibili grazie alla strategia.

informazioni di sviluppo tecnologico Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in acronimo TIC o ICT, dall’inglese information and communications technology) sono l’insieme dei metodi e delle tecniche utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni (tecnologie digitali comprese) con competenze nello sviluppo dei siti internet, passando dai semplici siti vetrina dove potrai mostrare ciò che fai e farti conoscere e farti raggiungere dai potenziali clienti, ai più complessi siti e-commerce dove potrai vendere e spedire i tuoi prodotti in tutto il mondo.

informazioni di immagine e marketing nella quale parliamo di pubblicità online, chiamata anche internet marketing, si riferisce a qualsiasi forma di pubblicità che utilizza Internet per indirizzare messaggi di marketing promozionale ai consumatori. Si tratta di un termine omnicomprensivo che comprende l’email marketing, il search marketing, il social media marketing, display advertising e il mobile advertising. Principalmente nell’internet marketing i protagonisti sono due, l’editore che integra la pubblicità nei suoi contenuti on-line e un inserzionista, che fornisce gli annunci da visualizzare nei contenuti di un determinato sito web o social. Esistono anche agenzie di pubblicità come CPW Italia che aiutano a creare e ideare gli annunci da visualizzare, un server che fornisce statistiche, traccia le visualizzazioni e i click che vengono effettuati sui banner o post cosi da incrementare la visibilità della tua azienda.

L’internet marketing sta riscuotendo molto successo e sta crescendo molto rapidamente. Nel 2011 i ricavi pubblicitari di Internet negli Stati Uniti hanno superato quelli della televisione via cavo.

.

CPW Italia official sponsor dei team sportivi dell’Istituto S.Anna di Palermo

In piena aderenza ai principi di corporate social responsibility di cui si fa portatrice, CPW Italia diventa official sponsor dei team sportivi dell'Istituto S.Anna di Palermo e offre il proprio concreto sostegno alle nuove generazioni siciliane, fornendo le divise sportive alle squadre di calcio, basket e pallavolo della scuola. Nella giornata del 17 novembre è avvenuta la consegna ufficiale delle divise, alla presenza del nostro AD Dott. Tommaso Di Matteo, del nostro Consigliere di Amministrazione Dott. Giovanni Mistretta e dell’allenatore “Mr Romano”, accolti dalla festosa esultanza dei giovani talenti dei team sportivi. Queste le parole dell’AD Dott. Tommaso Di Matteo:...
Leggi Tutto
[ivory-search id="37668" title="Custom Search Form"]

IN ARRIVO 400 MILIONI PER LE IMPRESE DEL SUD

CONTINUANO I CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’IMPREDITORIA DEL MEZZOGIORNO DI COSA SI TRATTA Se sei una micro, piccola o media impresa …

Leggi Tutto

CPW Italia rilancia i Borghi Siciliani- Workshop di animazione territoriale presso il Comune di Pettineo

CPW Italia porta avanti con determinazione il proprio percorso di corporate social responsibility facendosi promotrice di un progetto innovativo di …

Leggi Tutto

“La mafia attraverso gli occhi dei bambini”: un progetto sponsorizzato da CPW Italia

CPW Italia, in linea con la propria policy di corporate social responsibility che da sempre ispira il proprio operato, è …

Leggi Tutto