E’ da poco trascorso il World Backup Day, un reminder per compiere una operazione essenziale: mettere al sicuro e al riparo da possibili inconvenienti tutto il nostro materiale digitale.
Con il termine backup si intende la copia di tutti i file presenti su un sito web o, in generale, nel vostro computer. In altre parole se per qualche ragione (attacchi hacker, bug o problemi di hardware) doveste perdere tutti i vostri dati, con una copia di backup fatta in precedenza avrete modo di recuperarli in modo semplice e veloce. In questo modo i vostri dati ed i vostri file non andranno persi.
E non possiamo che farvi un accorato appello: salvate diverse copie dei vostri dati e soprattutto fatelo frequentemente!
Se pensate alla quantità di materiale digitale creato il dato vi sorprenderà: le persone generano oltre 1,8 zettabyte di dati all’anno. Secondo un sondaggio, quasi il 30% delle persone non ha mai fatto un backup.
La statistica dovrebbe spaventare: un backup è un vero salvagente in caso di guasto o rottura dell’hard disk e averne uno sempre aggiornato a disposizione può salvare un’azienda o conservare i ricordi di un’intera vita.
Ve lo consigliamo soprattutto se lavorate molto online e se vi occupate di gestire siti web e e-commerce, il rischio è dietro l’angolo!
Se siete un’azienda, ma anche un libero professionista, all’interno dei vostri database sono presenti numerose informazioni (raccolte nel tempo), salvare i dati è alla base del vostro lavoro.
Prestate sempre molta attenzione. Effettuate il salvataggio ogni volta che potete.