State cercando lavoro? Oppure volete essere assunti per il lavoro dei vostri sogni?
Qualsiasi sia il vostro obiettivo, è necessario che redigiate il vostro personale curriculum vitae.
Cos’è?
Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita, all’interno del quale è possibile inserire il proprio percorso formativo, il proprio percorso lavorativo, nonchè le proprie capacità (anche definite skill) e le certificazioni di cui si ha possesso. Spesso al curriculum vitae si accompagna anche una lettera di presentazione nel quale parlare in maniera più discorsiva di sè e delle proprie capacità.
Come scrivere un curriculum vitae perfetto?
Una volta compreso di cosa si tratti, occorre comprendere come scrivere un curriculum vitae adeguato.
In quanti, già all’idea di dover creare un curriculum da zero pensano di non farcela? Specialmente considerando che i selezionatori impiegano in media solo 6 secondi per capire se un CV è degno di nota oppure no.
Seguendo poche semplici regole e il risultato è garantito!
- Scegli il modello e il layout più adatti
- Seleziona una fotografia che rispecchi la tua professionalità
- Usa un tono adatto e formale
- Inserisci le tue esperienze partendo dalla più recente fino a quella più remota
- Includi le giuste informazioni nelle sezioni apposite.
- Ricontrolla sempre il tuo curriculum prima di inviarlo.
Potrebbe sembrare complicato, ma vi possiamo assicurare che non lo è affatto.
Ma a cosa serve una presentazione ottimale nel proprio curriculum vitae in vista di un’assunzione di lavoro?
E’ ovviamente il biglietto da visita, la reale presentazione della propria professionalità, ecco che deve essere perfetta in ogni sua forma!
Presentare un curriculum vitae idoneo serve a tracciare una panoramica di tutto quello che si è fatto fino a quel momento, in modo da riassumere le esperienze per punti chiave, sottolineando solo ciò che è più rilevante o più pertinente per la posizione a cui si aspira.
Coraggio, buona redazione!