L’importanza del Digital Marketing per le aziende

Con 4,4 miliardi di utenti su Internet nel mondo, oggi non si può fare a meno di una strategia anche digitale.

Ad oggi che la nuova vita del consumatore è online, è necessario chiarire che il divario tra abitudini dei consumatori e azioni delle aziende è la causa di crisi che persiste ancora oggi in tantissime nostre aziende locali. Consumatori e aziende di oggi vivono su due mondi totalmente opposti. Le imprese chiedono e hanno bisogno di persone in grado di avviare e gestire la trasformazione digitale per rimanere competitive in un mercato sempre più globale e se le aziende non sono in grado di adeguarsi al cambiamento, rimangono fuori dal mercato.

L’investimento nel campo della digitalizzazione non è una sfida per il futuro, ma risponde alla necessità di rimanere al passo con i tempi; noi di CPW puntiamo ad anticiparli.

La strategia di Digital Marketing si serve di due pilastri fondamentali: l’online marketing e l’ offline marketing. L’online marketing può essere diviso in 7 macro-categorie: Search engine optimization (SEO), Search engine marketing (SEM), Content marketing, Social Media Marketing (SMM), Pay-per-click advertising (PPC), Affiliate marketing, Email marketing.

Il digital marketing offline, invece, si divide principalmente in 4 macro-categorie: Radio marketing, TV marketing, Phone Marketing, Print e Outdoor.

Pubblicità tradizionale o pubblicità digitale? L’una non esclude l’altra: le strategie di Digital Marketing possono comprendere attivazioni online come offline. Purché si usino strumenti di qualità e ci si affidi a professionisti del settore.