Le fiere italiane saranno tutte via web  

L’Agenzia Ice, l’Istituto Commercio con l’Estero, ha già in cantiere lo sviluppo di una piattaforma digitale a supporto delle fiere italiane per arrivare alla costituzione di trade show ibridi, che possano avere, oltre alla classica parte fisica legata ai quartieri fieristici italiani (che muovono complessivamente un giro d’affari da 60 miliardi di euro), anche la relativa e concomitante piazza virtuale.

Il progetto sarà già pronto nei prossimi mesi  (ecco il sito appena www.macfrutdigital.com) nasce prendendo spunto dalla piattaforma di Cesena Fiere appena partita,  Macfrut Digital è una piattaforma cucita su misura per le nostre esigenze al punto che oltre a brevettarla con NatLive, abbiamo anche un accordo di non concorrenza. Questo format non può essere concesso in uso a fiere concorrenti. Sono state 87 le aziende cinesi al Macfrut digital, numeri che ci fanno toccare con mano che la digital strategy è fondamentale per il futuro aziendale italiano. Le fiere sono come sopra detto un mercato enorme (vi invitiamo a leggere il nostro focus) sono un importante volano per l’economia. Il corona virus ha accelerato il processo di digitalizzazione, proprio per questo noi continuiamo a consigliare a tutti d’investire su portali e-commerce, ti avviare tutti quei processi che sono capaci di ampliare i mercati d’azione dell’impresa.

I nostri uffici sono sempre a vostra disposizione per avviare programmi di digitalizzazione , creazione di un piani che prevedano realizzazione di siti web ed e-commerce, potenziamento e perfezionamento della presenza sui social.