L’Analisi Pest: La Consulenza secondo CPW Italia

Nel seguente articolo, ci concentreremo sull’ analisi pest.
Ma di cosa si tratta di preciso? Vediamo.

Cos’è?

L’analisi Pest (dall’acronimo di fattori: political, economical, social e technological) è uno strumento di scansione ambientale. E’ un tool di pianificazione strategica, adoperato dalle imprese intenzionate a strutturare una nuova tipologia di business.

Attraverso l’utilizzo di suddetta analisi, si effettua una valutazione delle variabili che permettono all’azienda di poter analizzare (in maniera dettagliata) lo scenario nel quale essa andrà ad operare. Svolgere questa tipologia di scansione ambientale, facilita il processo decisionale e permette di effettuare delle scelte maggiormente oculate. Insieme all’analisi swot è uno strumento molto importante per permettere alle imprese di avere una visione delle possibili criticità che quest’ultima può incontrare in corso d’opera, le quali potrebbero causare un mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati. Trattasi, quindi, di uno strumento particolarmente agevole nell’ambito delle attività di risk management.

Un’ analisi PEST è composta da quattro variabili macroambientali:

Scenario politico dell’Analisi Pest

In questo scenario, vengono prese in considerazione tutte le a in grado di influenzare il segmento di mercato attraverso i provvedimenti legislativi che ne regolino il funzionamento. Vengono presi in considerazione fattori quali: la stabilità politica, le restrizioni commerciali e la politica fiscale.

Scenario economico dell’Analisi Pest

In tale scenario si analizzano i movimenti del mercato, i quali possono (potenzialmente) aiutare o interrompere l’attività dell’azienda. I fattori maggiormente analizzati all’interno di codesto scenario sono: la crescita economica, il reddito disponibile, la recessione, i prezzi delle materie prime e l’inflazione.

Scenario sociale

In questo fase dell’analisi pest si analizzano, in particolare, le caratteristiche della comunità in cui è inserita l’azienda. Queste infatti, sono in grado di influenzare la domanda di prodotti o modificare le strategie di gestione da parte dell’azienda stessa, i quali dovranno essere orientati in base al target di potenziali clienti che si intende intercettare.

Scenario tecnologico

E’ una fase di fondamentale importanza per l’analisi pest, in quanto si tiene in considerazione le potenzialità delle tecnologie attualmente analizzate e il loro grado di obsolescenza. A seconda dei risultati, le aziende potrebbero anche pensare di esternalizzare determinati processi aziendali.