La consulenza secondo CPW Italia: perché aprire una Società per Azioni?

S.p.a.

La Società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, in cui le partecipazioni dei soci sono espresse in azioni.
Oggi le S.p.A sono una forma societaria poco utilizzata in virtù dei costi del capitale sociale che ad oggi in virtù del c.d. Decreto competitività (D.l. 91/2014) entrato in vigore il 25 giugno 2014, ha ridotto il capitale sociale minimo da € 120 mila a € 50 mila.

Il capitale sociale è una delle motivazioni per le quali scegliere di costituire una società per azioni in considerazione del fatto che risulta essere il primo bigliettino da visita con il quale la società si presenta a banche, investitori e partner.

Una S.p.a. con capitale sociale interamente conferito con un piano strategico aziendale avrà maggiori possibilità di essere finanziata da una banca, a tal proposito vi ricordiamo che ci occupiamo sia di finanza agevolata sia di ricerca le migliori soluzioni di credito per le imprese

Le società per azioni sono anche di maggiore attrazione per operazioni di venture capital e di crowdfunding. E’ ovvio che occorre avere anche un modello di business plan ed un modello di sviluppo aziendale che favorisca la partecipazione.

In un organigramma societario nel quale si attua il sistema dualistico, può essere costituito il consiglio di sorveglianza, all’interno del quale possono essere nominati o i soci o persone di fiducia di questi.

Un altro punto di vantaggio delle S.p.A è la possibilità di destinare i patrimoni ad uno specifico affare, queste hanno infatti la possibilità di costituire uno o più patrimoni, destinati in via esclusiva a uno specifico affare.

Se vuoi una consulenza più approfondita riguardante i costi del Notaio o del commercialistica per le società per azioni S.p.A contattaci a [email protected]
Se vuoi costituire una nuova società visita la nostra pagina acceleratore/incubatore d’imprese e startup.