Gli indicatori chiave di prestazione (Key Performance indicator, KPI) costituiscono una parte importante delle informazioni necessarie per determinare e spiegare come un’organizzazione progredisce verso i suoi obiettivi di business e marketing, ma spieghiamo meglio cosa sono: i kpi è una misura quantificabile che una società utilizza per determinare in quale misura gli obiettivi prefissati vengono raggiunti.
Questo significa che diverse aziende hanno diversi KPI a seconda dei loro rispettivi criteri di performance o priorità..
Tali indicatori non devono necessariamente essere di natura finanziaria, ma sono importanti nell’indirizzare veicoli di marketing per la gestione. Senza questi indicatori e senza le indicazioni che essi forniscono alle imprese, è quasi impossibile per loro raggiungere il loro pieno potenziale.
Caratteristiche dei KPI
I KPI possono essere stabiliti in modo anche arbitrario ma perchè siano utili è necessario che soddisfino i seguenti requisiti:
- Quantificabilità: i KPI possono essere presentate sotto forma di numeri.
- Praticità: si integrano bene con gli attuali processi aziendali.
- Direzionalità: contribuiscono a determinare se una società sta migliorando.
- Operatività: possono essere messi in relazione al contesto pratico per misurare un cambiamento effettivo.
Come scegliere
Le imprese dovrebbero adottare una serie di passaggi prima di scegliere i migliori indicatori di prestazione, tra cui:
- aver ben definito i processi di business;
- aver definito i requisiti per i processi di business;
- avere a disposizione misurazioni qualitative e quantitative dei risultati.
- aver determinato le varianti e aver regolato i processi per soddisfare gli obiettivi a breve termine.
Al momento di scegliere i giusti indicatori chiave di prestazione, una società dovrebbe iniziare esaminando i fattori che il management utilizza nella gestione del business.
Poi è necessario considerare e stabilire se questi fattori aiutano a valutare il progresso della società contro le strategie indicate. Permettono anche a coloro che leggono i rapporti di fare valutazioni simili all’esterno?
Anche se gli standard del settore sono importanti, le aziende non devono necessariamente scegliere KPI simili a quelli dei loro colleghi di business. È più importante invece scoprire quanto gli indicatori siano rilevanti per l’azienda o la sua unità / divisione.
Non c’è un numero specifico di KPI di cui un’organizzazione ha bisogno.
In generale, il numero può essere compreso da quattro a dieci per molti tipi di aziende, e devono essere cruciali per il successo del business: niente è importante se tutto è importante. Le aziende dovrebbero anche rivedere i loro obiettivi e le loro strategie regolarmente e apportare le modifiche appropriate ai loro indicatori di prestazione.
Gli indicatori chiave di prestazione sono importanti per un business perché lo aiutano a concentrarsi su obiettivi comuni e garantire che tali obiettivi rimangano allineati all’interno dell’organizzazione. Questa attenzione aiuterà il business a rimanere sul compito e a lavorare su progetti significativi che aiuteranno a raggiungere gli obiettivi più velocemente.