Abbiamo tutti trascorso e stiamo ancora vivendo un periodo davvero difficile, è per quanto i nostri piani strategici aziendali potevano essere preparati a tante evenienza, il covid19 ha veramente dato un colpo durissimo all’economia d’impresa. Sono molte le società che hanno chiuso in perdita i loro bilanci.
Valutiamo alcuni esempi
Quando le perdite sono nel limite del Capitale Sociale
Rossi Spa presenta al 31 dicembre 2020 questa situazione: capitale sociale 600.000 €; riserve 100.000 €; perdite 350.000 €. Le perdite, oltre ad azzerare le riserve, hanno ridotto il capitale per oltre un terzo, ma non lo hanno condotto sotto al limite legale. Le conseguenze Per assumere provvedimenti l’assemblea può attendere il bilancio del quinto esercizio successivo. In tale occasione potrà prendere atto che le perdite 2020 sono state ricondotte al di sotto del terzo dai risultati successivi; oppure dovrà ridurre il capitale in proporzione alle perdite accertate e, nel caso, ricapitalizzare.
Secondo caso di quando le perdite solo oltre il capitale sociale
Bianchi Spa presenta al 31 dicembre 2020 questa situazione: capitale sociale 600.000 €; perdite 600.000 €. Le conseguenze Le perdite non solo hanno ridotto il capitale per oltre un terzo, ma lo hanno azzerato, rendendo necessaria una ricapitalizzazione che – grazie alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2021 – può essere rinviata alla chiusura del quinto esercizio successivo. Sino a tale momento resta inefficace la causa di scioglimento prevista dal Codice civile.
Secondo caso di quando le perdite solo oltre il capitale sociale
Famiglia Spa, che nel 2020 non ha chiuso in perdita, al 31 dicembre 2021 presenta questa situazione: capitale sociale 200.000 €; perdite 190.000 €. Le conseguenze In questa situazione, l’assemblea convocata dagli amministratori dovrà intervenire senza indugio con una delle scelte messe a disposizione dal Codice civile (vale a dire ricapitalizzazione, trasformazione in società di persone, messa in liquidazione).Non si applica, infatti, il nuovo articolo 6 del Dl 23/2020.
Vi consigliamo inoltre di leggere il nostro focus consigli utili in momenti di crisi e come troverete scritto di valutare bene le varie situazione con esperti in materia e nel settore, viste e considerate anche le tante responsabilità che si configurano e gli effetti e la durata delle procedure di sovra-indebitamento.