In articoli passati abbiamo già parlato di alcuni aspetti legati al brand: brand identity; brand reputation. Oggi parleremo della brand awareness.
La brand awareness è un termine con il quale ci si riferisce al grado di notorietà e conoscenza che i consumatori hanno nei confronti di un determinato marchio. Maggiore è la brand awareness maggiore sarà il senso di familiarità nei confronti dei prodotti. Ciò è un fattore decisivo nella scelta di acquisto da parte dei consumatori, in quanto nella scelta è fondamentale il senso di familiarità percepita.
L’importanza della brand awareness
La brand awareness è un aspetto sul quale le campagne marketing si focalizzano in maniera particolare. Ciò è dovuto al fatto che un suo sviluppo è direttamente proporzionale allo sviluppo della brand image. In questa maniera il brand farà sì che il consumatore prenderà in considerazione il prodotto nel momento in cui deve compiere la sua scelta.
Come si aumenta la brand awareness?
Sicuramente l’utilizzo di diversi formati pubblicitari (spot, banner, cartelloni, ecc.) è sicuramente un ottimo punto di partenza. Tuttavia, nell’era social che stiamo vivendo, una buona idea sarebbe quella di affidarsi agli influencer. Questi personaggi sono in grado di intercettare un elevato numero di soggetti (follower) attraverso i diversi canali social, aumentando in maniera repentina la conoscenza del brand.
Altre strategie adeguate possono essere: il product placement (ovvero il modo di posizionare il prodotto in programmi tv, film, ecc.), ed un ottimo lavoro di SEO.
Si tratta di un concetto fortemente collegato al brand recall e alla brand recognition.
La brand recall è la capacità del brand di essere immediatamente accostato ad un particolare tipo di prodotto o al soddisfacimento di un bisogno. La brand recognition, invece, è la capacità del brand di essere immediatamente riconosciuti attraverso il logo, il nome, ricollegandola al core business ed ai prodotti.