Irfis: contributi a fondo perduto per le imprese siciliane

Grazie alla convenzione posta in essere da IRFIS ed alcune delle maggiori banche operanti nel territorio siciliano è possibile, oggi, godere del contributo a fondo perduto relativo a finanziamenti chirografari concessi alle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 a valere sul Fondo Sicilia ex art. 2 L.r. 22 febbraio 2019 n. 1, in attuazione della misura straordinaria di cui alle Delibere di Giunta di Governo Regionale n. 108 del 19 marzo 2020 e n. 121 del 26 marzo 2020, ai Decreti dell’Assessore regionale per l’Economia n.12 del 23/3/2020 e n. 13 dell’1 aprile 2020.

Il contributo a fondo perduto è pari al 5% del finanziamento ottenuto: il finanziamento deve prevedere un periodo di ammortamento non inferiore a 15 mesi e un importo massimo di E. 100.000,00.

Il contributo verrà liquidato direttamente alle imprese beneficiarie in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse. I beneficiari di tale contributo sono le PMI siciliane che svolgono il proprio lavoro in tutti i settori.

Il contributo può essere concesso per tutti i finanziamenti erogati dalla Banche convenzionati a partire dal 17 marzo invece per i finanziamenti già deliberati/erogati sono stati posti in essere diverse procedure per verificare ammissibilità e operatività per permettere la presentazione delle domande alle PMI.

Per i finanziamenti non ancora deliberati vi invito a contattare i nostri consulenti al fine di essere seguiti in maniera attenta e scrupolosa nella presentazione della domanda.

Inoltre oggi in seguito al Decreto Liquidità al fine di far ripartire il sistema produttivo è stato previsto un forte snellimento delle procedure burocratiche per accedere alle garanzie concesse dal Fondo, che agirà su tre direttrici principali:

  • garanzia al 100% per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi fino a un massimo di 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito.
  • garanzia al 100% (di cui 90% Stato e 10% attraverso la nostra garanzia in quanto Consorzio) per i prestiti di importo non superiore al 25% dei ricavi fino a un massimo di 800.000 euro, senza valutazione andamentale;
  • garanzia al 90% per i prestiti fino a 5 milioni di euro, senza valutazione andamentale.

E’ chiaro che in un momento in cui il mercato sta gradualmente cambiando, basta guardare le diverse aziende che stanno investendo su un binomio perfetto costituito dalla consulenza comunicazione marketing e il servizio a domicilio , è utile utilizzare tali strumenti al fine di far fronte alle spese correnti ma anche per sicuramente dare un apporto maggiore alle aziende attraverso diversi investimenti.